Attualità

Riduzione di Co2 nell’ambiente: parte il progetto “Comune Virtuoso”

Un progetto per una corretta raccolta differenziata e per ridurre le emissioni di CO2 nell'ambiente. Ecco il progetto "Comune Virtuoso".

Katiuscia Stio

8 Dicembre 2015

Un progetto per una corretta raccolta differenziata e per ridurre le emissioni di CO2 nell’ambiente. Ecco il progetto “Comune Virtuoso”.

InfoCilento - Canale 79

OTTATI. A breve prenderà il via il progetto “Comune Virtuoso”. Iniziativa questa, unica nel suo genere, che vuole sensibilizzare i cittadini ad una corretta raccolta differenziata, con lo scopo di incentivare il ciclo virtuoso del recupero, riducendo le emissioni di CO2 nell’ambiente.
A darne notizia il primo cittadino di Ottati, Eduardo Doddato- «Questa iniziativa consentirà a tutti i concittadini di contribuire alla riduzione, al riuso ed al riciclo dei materiali per ora plastici e alluminio, consentendo, soprattutto, oltre al riciclo del materiale, di ottenere dei buoni sconto per l’acquisto di beni nei negozi di Ottati che aderiranno all’iniziativa ed ottenere uno sconto sulla TARI già dal prossimo anno, per coloro che conferiranno i rifiuti nell’apposita macchina. Sarà consegnata a tutte le famiglie un’apposita Card Elettronica personalizzata, che registrerà tutto il materiale riciclato portato alla macchina e a sua volta ad ogni famiglia, in base alla quantità dei rifiuti riciclati, sarà applicato lo sconto sulla TARI. »
Concertato il tutto la cittadinanza ottatese verrà sensibilizzata con materiale informativo ed incontri con esperti.
Il progetto Comune Virtuoso è della Garby, azienda italiana che si occupa del recupero di materiali riciclabili, che opera su tutto il territorio nazionale tramite una rete di concessionari che garantiscono efficienza e puntualità nella gestione dei macchinari: assistenza, manutenzione ed interventi tecnici entro 24 ore.
Garby provvede all’installazione di ecopoint in comodato d’uso gratuito, composti da dispositivi idonei alla raccolta differenziata e riduzione volumetrica di bottiglie in PET, lattine in alluminio e flaconi in HDPE e PP. Il macchinario rilascia uno scontrino conferendo un punto per ogni pezzo introdotto, i punti accumulati possono acquisire un valore di buono sconto o buono spesa presso attività commerciali locali convenzionate, che possono utilizzare degli spazi pubblicitari a loro disposizione, grazie alla creazione di un circuito di ecomarketing a cura dei concessionari di zona. La scelta dei punti d’installazione è operata in seguito a sopralluogo congiunto di Garby e dell’ ufficio tecnico preposto. Non appena ottenuto il patrocinio del comune, Garby realizza gli ecopoint con l’installazione dei macchinari entro 30 giorni dalla richiesta. Il progetto ha finalità principalmente ecologiche legate alla raccolta differenziata nel comune ma si inserisce perfettamente nel tessuto territoriale: gestione del ciclo virtuoso, incentivo ai conferitori e coinvolgimento delle attività commerciali. Tutto ciò aggiunge al valore ecologico un indiscutibile valore economico grazie alla realizzazione di nuove imprese e con esse di forza lavoro ed occupazione Garby chiede al comune il patrocinio per l’iniziativa, la concessione del suolo pubblico, l’alimentazione elettrica ed il trasferimento della proprietà dei rifiuti affinché possa prima recuperarli attraverso il concessionario di zona e poi condurli presso le aziende di trasformazione I macchinari vengono svuotati dai concessionari con mezzi propri e condotti presso centri di stoccaggio autorizzati per il recupero in R13, mentre il comune riceve copia del formulario rifiuti attestante il corretto conferimento presso le industrie di trasformazione.
Lodevole il comune di Ottati per aver aderito all’iniziativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Torna alla home