Attualità

Ospedale di Agropoli: 30mila firme per il pronto soccorso

Scatta la petizione per chiedere la riapertura del pronto soccorso dell'ospedale di Agropoli. Tantissime le firme raccolte

Sergio Pinto

27 Settembre 2021

Ospedale Agropoli

AGROPOLI. Quasi trentamila firme per chiedere la riapertura del pronto soccorso dell’ospedale di Agropoli. La petizione lanciata on line (clicca qui) segue l’appello dei genitori di Tommaso Gorga, il 15 di Ogliastro Marina morto in un tragico incidente stradale avvenuto sulla via del Mare. In una lettera aperta avevano chiesto alle istituzioni di impegnarsi per la riapertura del pronto soccorso dell’ospedale di Agropoli. L’appello è subito stato raccolta da migliaia di persone che hanno avviato questa petizione al ministro della Salute Roberto Speranza.

La petizione per il pronto soccorso dell’ospedale di Agropoli

«Il 18 settembre del 2021 si è consumata una tragedia. Un ragazzo di soli 15 anni è morto in seguito ad un grave incidente stradale avvenuto a Castellabate. I soccorsi sono immediatamente arrivati sul posto ma il pronto soccorso più vicino era a Vallo della Lucania, a circa 50 km di distanza e con un tragitto durato circa 50 minuti. Per i medici di Vallo della Lucania, nonostante abbiano provato in ogni modo a salvare la sua giovane vita, non c’è stato nulla da fare», si legge nella petizione lanciata da Claudio Costa.

«In un luogo strategico per il Cilento, con una popolazione dei comuni limitrofi di circa 55mila abitanti, che si triplicano almeno nei mesi estivi, è a dir poco assurdo che non ci sia un presidio di primo soccorso», sottolineano i promotori della raccolta firme.

Di qui l’appello «all’immediata riapertura del pronto soccorso dell’ospedale di Agropoli».

L’ospedale oggi

Oggi l’ospedale di Agropoli ha un proprio pronto soccorso che però è fuori dalla rete dell’emergenza; inoltre l’ospedale non ha i reparti necessari al suo completo funzionamento.

Con l’emergenza covid, inoltre, i vari servizi hanno subito una ulteriore riduzione in favore dell’attivazione dei reparti legati all’emergenza sanitari.

La speranza è che la petizione possa avere i suoi effetti; negli anni già in tanti hanno avviato delle raccolte di firme ma nessuna aveva raggiunto un numero così elevato di sottoscrizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home