Attualità

Cilento: Dieta Mediterranea e longevità, lo studio degli svedesi

Un gruppo di svedesi visiterà il Cilento per scoprire le qualità del cibo locale e la correlazione sulla longevità

Redazione Infocilento

14 Settembre 2021

Dieta Mediterranea

CILENTO. Lo studio CIAO, Cilento on Aging Outcomes Study, lo studio sulla longevità, iniziato nel Cilento nel 2016, grazie agli studi di ricercatori con a capo il prof. Salvatore Di Somma dell’Università La Sapienza di Roma e all’Università San Diego in California, in questi anni ha evidenziato, attraverso varie pubblicazioni scientifiche, come il Cilento fosse una terra di centenari; evidente un aumento della vita media accompagnata da una buona condizione psico-fisica.

Le ricerche portate avanti dallo studio “Ciao”

Grazie anche alle ricerche dello Studio Ciao, lo stile di vita cilentano, conosciuto anche con la denominazione di “ Modello Cilento” è entrato da poco nel piano nazionale di prevenzione del Ministero della Salute.

Proprio in considerazione di questo, un gruppo di svedesi dal 19 settembre al 3 ottobre saranno analizzati dal punto di vista biochimico-clinico e partendo dal comune di Pollica attraverseranno il Cilento, dalla costa all’entroterra, per poter vivere da vicino il cosiddetto “stile di vita Cilentano”, assaporando tutti cibi della Dieta Mediterranea, che proprio qui nel Cilento, ha visto i suoi natali con lo scienziato americano Ancel Keys.

Nel Cilento il gruppo di svedesi resteranno 7 giorni , sia all’arrivo che alla partenza, saranno sottoposti a visite mediche e a prelievi venosi, saranno analizzati dai ricercatori svedesi dell’Università di Malmo e dai ricercatori italiani con a capo il Prof. Salvatore di Somma e la Dr.ssa Paola Antonini, e dai ricercatori cilentani, tra cui la Dr.ssa Marianna Rizzo , biologa nutrizionista che si occuperà dello studio della composizione corporea e dell’alimentazione del gruppo di svedesi.

Dai Dottori Vincenzo Pizza e Serena Lucibello per la parte neuro- psicologica, dal Dr. Gaetano Pacente per le visite mediche e dal Dr.Giovanni D’Arena per la parte laboratoristica.

Gli obiettivi dello studio in quella che che è definita la culla della Dieta Mediterranea

L’alimentazione, tipica cilentana , che seguiranno sarà un determinante importante ma anche la vita sociale, le caratteristiche ambientali, la biodiversità dei luoghi, la qualità e la varietà degli alimenti, il metodo di cottura, il movimento, saranno dei determinanti importanti in chiave salutistica.

L’obiettivo è dimostrare come una settimana nel Cilento, mangiando cibi locali e vivendo in maniera “slow” in luoghi ricchi di biodiversità, possa cambiare, non solo il metabolismo e la composizione corporea, ma influenzare in modo positivo i valori del sangue, svolgendo un prezioso effetto protettivo sulle malattie cardiovascolari e neurovegetative per il raggiungimento di un invecchiamento di successo.

Si auspica che con questa ricerca lo stile di vita cilentano, il “modello Cilento”, sia conosciuto in tutto il mondo e che diventi un modello da seguire, un’opportunità per tutti, per vivere ed invecchiare in salute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home