Altri Sport

Clara Santomauro: oro agli Europei di Monta da Lavoro, la gioia di Ornella Basso

Grande risultato per la capaccese Clara Santomauro. La classe 2005 ha vinto la medaglia d'oro negli Europei di "Francia di Monta da Lavoro"

Christian Vitale

14 Settembre 2021

clara-santomauro

Nei recenti campionati Europei di Monta da Lavoro, tenuti dal 10 al 12 settembre,  la squadra italiana ha vinto due ori nelle categorie Juniores e Senior. Nella squadra Azzurra riservata alle Under 22 presente la giovane cavaliere amazzone Clara Santomauro, convocata dal Commissario Tecnico Luca De Rosa. Per la talentuosa sedicenne di Capaccio-Paestum importante è stata la selezione tenuta lo scorso 27 agosto a Marina di Pisa che ha convinto tutti nell’inserimento nel gruppo dei dodici partita in terra transalpina. Grande soddisfazione per mamma Ornella e papà Canio, a capo del ranch dove si è formata la stessa capaccese classe 2005. Abbiamo raggiunto per saggiare gli umori a poche ore dal successo proprio Ornella Basso presidente del ranch Santomauro.

InfoCilento - Canale 79

Come nasce la passione per il mondo dell’equitazione?

“Nasce tutto da una passione di famiglia. Mio marito ha seguito il padre e fin da piccolo: ha iniziato cosi da ragazzo ad addestrare, seguito costantemente dal padre. Per me invece è stato il sogno nel cassetto che si è realizzato, ho iniziato quando ho conosciuto Canio, mio marito. Abbiamo iniziato da prima a sognare poi a progettare e realizzare quello che è il nostro centro ippico. Noi siamo partiti da zero circa 9/10 anni fa, abbiamo seguito persone che ci hanno insegnato e guidato per mano fino ad arrivare alla realtà che stiamo vivendo oggi”.

Clara Santomauro

Negli ultimi periodi Clara sta dando lustro al Ranch Santomauro. Quanto lavoro c’è dietro a questi risultati?

Mia figlia ha iniziato da piccola, giocando con i cavalli. Ha seguito poi la nostra passione in questa disciplina. Mio marito, Canio, ha a sua volta fatto numerosi europei e un mondiale, nella monta da lavoro, ha addestrato tutti i cavalli che sia lui sia Clara sia il nostro team portano in gara”.

Durante l’estate la selezione ai campionati europei come è andata?

“Questa fine estate abbiamo partecipato alle selezioni europee e al Toscana Cup, una manifestazione che ha portato tutte le regioni a partecipare, e li Clara è stata presa nella squadra italiana e ha vinto una medaglia d’oro con Sim Chic, e una argento, con Violino, nella sua categoria, ha conquistato il podio in tutte e 4 le prove, ora ci aspettano i campionati italiani che si terranno a fine ottobre. Mia figlia si è dimostrata molto ambiziosa e determinata, oltre che caparbia”.  

equitazione-clara-santomauro
Il podio agli Europei di Francia

Negli ultimi giorni i campionati Europei come è arrivata Clara Santomauro a questo appuntamento?

“Clara a questi Europei è arrivata molto carica, sapeva che sarebbe stata una prova dura e difficile. Era il suo primo Europeo a livello juniores, ma ha tenuto comunque testa alle situazioni che si sono presentate. Conquistare una medaglia in particolare d’oro in questa competizione è quello che di più si può desiderare, la monta da lavoro tradizionale è una disciplina molto difficile”.

Soddisfatta della medaglia in terra transalpina? Come è stato gareggiare in una competizione così importante?

“Sono molto soddisfatta non solo del risultato di Clara, ma di tutta la squadra. Siamo stati un team compatto e unito, determinato a raggiungere tutti un unico obiettivo, e ci siamo riusciti, sia grazie ai binomio della squadra sia grazie al tecnico agli accompagnatori. Siamo stati davvero tutti molto uniti. Le emozioni erano davvero tante, e molto forti, sia come mamma sua come tecnico di Clara sia come componente del team, noi potevamo fare solo il tifo, nella realtà, e essere di sostegno alla squadra, il resto e tutto grazie alla squadra”.

Clara Santomauro si è messa in luce negli ultimi giorni in Francia ma aveva già ottenuto risultati importanti giusto?

“Ha vinto già 2 anni di seguito la prova di velocità negli anni scorsi, guadagnandosi il titolo italiano in questa prova. Si è piazzata prima più volte nei campionati regionali, ma non arriva nulla senza sacrificio. Lei si sveglia alle 6 del mattino per montare, d’estate, e allenarsi col padre, perché il pomeriggio, ci aiuta nella gestione della scuola di equitazione e della scuderia e quindi ci sono ore e ore di lavoro e di sacrificio dietro ogni vittoria”.

equitazione-clara-santomauro
Il podio agli Europei di Francia

Oro agli Europei della monta da lavoro tradizionale, ci spieghi meglio di cosa si tratta?

“La monta da lavoro ha 4 prove la prima si chiama addestramento, consiste nell’eseguire alcune figure, anche complesse, ovviamente montando il cavallo, in un rettangolo grande 40×20, poi c’è l’attitudine, è una prova di abilità, il binomio deve superare delle difficoltà seguendo alcuni criteri che sono alla base della riuscita di questa prova. Queste vengono giudicate da giudici poi ci sono l’abilità cronometrata, consiste nell’affrontare alcune difficoltà nel minor tempo possibile, ed è una gara a tempo, poi ce lo sbrancamento, la gara consiste nel prendere un vitello, numerati ed assegnato dal giudice, da portare dall’altra parte del campo e tenerlo fermo lì per 15 secondi sempre in sella al cavallo. Nelle quattro prove se il cavallo, come il cavaliere, non supera una prova viene squalificato da quella prova e, ovviamente, non porta punti alla squadra”.

Quali saranno ora i prossimi impegni?

“Il prossimo obiettivo ora è il campionato italiano. Aspettiamo la data, che sarà a fine ottobre, nel frattempo ci alleniamo e incrociamo le dita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Da Agropoli a Licosa a remi: l’impresa di Marco Cianfrone

Un'impresa marittima tra Agropoli e Licosa: Marco Cianfrone ha percorso 8 miglia a remi, dimostrando tenacia e passione.

Torna alla home