Altri Sport

Clara Santomauro: la capaccese ai campionati Europei di Monta da Lavoro

Clara Santomoauro, giovane di Capaccio-Paestum, in queste ore è impegnata in Francia, con la selezione Azzurra, per gli Europei di Monta da Lavoro.

Christian Vitale

10 Settembre 2021

clara-santomauro-equitazione

Ancora un risultato di prestigio per Clara Santomauro protagonista in queste ore dei Campionati Europei di Monta da Lavoro, categorie Junior e Senior. In Francia, da oggi sino al domenica, la giovane capaccese farà parte della squadra Azzurra convocata dal Commissario Tecnico, Luca De Rosa. Per la talentuosa sedicenne di Capaccio-Paestum importante è stata la selezione tenuta lo scorso 27 agosto a Marina di Pisa che ha convinto tutti nell’inserimento nel gruppo dei dodici partita in terra transalpina.

InfoCilento - Canale 79

Clara Santomauro: lo scorso anno le ottime prove ai campionati italiani

Clara Santomauro sarà in sella al cavallo Sim Chic proprio come lo scorso anno quando nel settembre del 2020, ad Arezzo, fece parlare di se ai campionati italiani di monta da lavoro tradizionale. Per la capaccese conquistata una medaglia d’argento nella prova di addestramento classico. In quell’occasione arrivò poi anche il bronzo nella categoria MIPAF e l’oro nella prova di velocità.

 Il post dell’Amministrazione comunale di Capaccio-Paestum

La nostra Clara Santomauro, con il cavallo Simchic, rappresenterà l’Italia ai Campionati europei di Monta da Lavoro Tradizionale 2021, categoria Junior, in programma in Francia dal 10 al 12 settembre. A selezionarla è stata la Commissione tecnica federale a seguito delle prove di addestramento, della verifica dei requisiti e della valutazione dei curricula sportivi. In bocca al lupo a Clara dalla Città di Capaccio Paestum.

La monta da lavoro: quattro le prove di gara

La monta da lavoro è una disciplina che nasce da antiche tradizioni che legano il cavallo all’uomo. Quattro le prove di gara.
L’attitudine, esecuzione di un percorso con diversi ostacoli dove vengono giudicati la fluidità dei movimenti.
La regolarità dell’andatura e la precisione dell’esecuzione delle difficoltà previste.
L’ addestramento, esecuzione in rettangolo sottoposta a punteggi in base alla precisione e ai movimenti.
Gimkana, superamento di ostacoli in un percorso a tempo.
Lo sbrancamento vitelli, il cavaliere ha 90″ per selezionare e sbrancare il vitello assegnato e portarlo al di là della linea bianca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Da Agropoli a Licosa a remi: l’impresa di Marco Cianfrone

Un'impresa marittima tra Agropoli e Licosa: Marco Cianfrone ha percorso 8 miglia a remi, dimostrando tenacia e passione.

Torna alla home