Attualità

Capaccio Paestum, turismo e viabilità: le Ztl attive fino al 30 Settembre

Il Sindaco Franco Alfieri ha allungato le Ztl fino al 30 Settembre, registrandosi ancora un grande afflusso di turisti nella Città dei Templi

Roberta Foccillo

9 Settembre 2021

Zona a traffico limitato

CAPACCIO PAESTUM. Ormai l’estate 2021 volge al termine, ma sono ancora numerosi i turisti che affollano le piazze del Cilento e di Capaccio Paestum godendosi gli ultimi giorni di sole e di relax.

Per questo motivo, l’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Franco Alfieri, ha previsto una modifica per gli orari delle tre zone a traffico limitato ( ZTL ): una al Capoluogo e le altre a Capaccio Scalo.

Fino al 30 Settembre la zona a traffico limitata in Piazza Tampone, sarà attiva nei pressi dei giardini pubblici a partire da Via Carducci e fino a Via Vittorio Emanuele, dalle ore 19.00 alle 24.

Via Vittorio Emanuele e piazza Orologio, che normalmente sono a senso unico, diventeranno a doppio senso di circolazione; sarà vietata la sosta su tutta la piazza fino al civico 25.
Un’altra zona ztl, si trova a Torre di mare, a Licinella, sarà attiva dalle ore 20.00 alle 24.
E’ interessata anche la tratta stradale di via Nettuno, a partire da Via Poseidonia fino al mare, ai civici 56-58.
Infine c’è la Ztl in via Tavernelle, attiva dalle ore 18.00 fino alle 24 durante i giorni feriali e dalle 11 alle 2 di notte il sabato e la domenica.

Queste nuove disposizioni perchè, soprattutto nell’Area Archeologica, ci sono ancora tanti turisti che visitano i Templi e il parco Archeologico patrimonio dell’Unesco e si registrano tantissime presenze anche nei locali che sono nati, negli ultimi anni nella zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Torna alla home