Attualità

59 anni fa moriva Monsignor Luigi Guercio, scrittore e autore

59 anni fa moriva Monsignor Luigi Guercio che nacque a Santa Maria di Castellabate

Elena Matarazzo

9 Settembre 2021

Monsignor Lugi Guercio

59 anni fa moriva a Salerno Luigi Guercio, scrittore e autore di diversi saggi in lingua latina. Era nato a Santa Maria di Castellabate il 17 gennaio del 1882. Si tratta di un personaggio importante, esponente di spicco della corrente letteraria del “latino vivente”.
La sua era una famiglia di modeste origini: il papà si chiamava Tommaso, la mamma Caterina Izzo. Giovanissimo entrò nel seminario diocesano dell’abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni. Fu ordinato sacerdote nel 1904 e 4 anni dopo conseguì all’università di Napoli la laurea in lettere classiche nel 1908 con una tesi sui rapporti tra le visioni medioevali e la Divina Commedia, edita l’anno successivo a Roma.

Nel primo decennio del ‘900 iniziò la sua attività di insegnante in diversi licei dei mezzogiorno tra cui quelli di Campobasso, Pescara e Sala Consilina. Nel 1950 Don Luigi Guercio, titolare di latino e greco del Liceo Tasso di Salerno, di cui fu anche preside fino al 1952, vinse il primo premio nel “Certamen Capitolinum”, bandito dall’Istituto di Studi Romani con “Phoenix Casinensis”, composizione ispirata all’abbazia di Montecassino martoriata dalle bombe alleat. Due anni dopo analogo successo con “Feriae Anticolenses” (vacanze a Fiuggi).

Successivamente dal Vaticano ebbe l’incarico della redazione di testi in latino e fu collaboratore di riviste latine, pubblicando, in versi e in prosa, saggi di composizioni, di traduzioni di autori italiani e di epigrafi.

Monsignor Luigi Guercio non dimenticò mai la sua terra natia tant’è che nel 1959 pubblica in latino l’ode O patrii colles, dedicata alla sua Castellabate.

Morì il 9 settembre 1962; le sue spoglie riposano nel cimitero di Salerno, la città che nel decennio scorso gli ha intitolato anche una strada.
A Castellabate, invece, porta il suo nome l’Istituto comprensivo di Santa Maria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Torna alla home