Attualità

La carica dei sindaci cilentani: marcia su Roma per il metano

Da anni in attesa di risposte per il metano nel Cilento: ora i sindaci chiedono lumi al Ministero. Questa mattina un confronto a Roma

Costabile Pio Russomando

8 Settembre 2021

Trenta sindaci del Cilento questa mattina hanno raggiunto Roma per ritrovarsi dinanzi al Ministero dello Sviluppo economico. L’obiettivo è stato quello di sollecitare l’attenzione del Governo Centrale sul progetto di metanizzazione del territorio, da tempo fermo al palo.

InfoCilento - Canale 79

A guidare la marcia sulla capitale è il sindaco di Celle di Bulgaria Gino Marotta, comune capofila del progetto.

«Decine di comuni del Cilento – dice – attendono da oltre 15 anni l’arrivo del metano. Non possiamo permettere che il progetto si fermi a pochi metri dal traguardo. Non riusciamo a capire perché i ministeri competenti continuino a perdere tempo tenendo bloccati i fondi perla conclusione dei lavori».

Una situazione che rischia di degenerare. E per questo i sindaci hanno deciso di scendere in piazza. Presenti anche amministratori di comuni dove il progetto per la rete del metano risulta già completato in tutto o in gran parte ma che non hanno mancato di partecipare per manifestare la loro vicinanza ai centri interessati dal disagio.

L’incontro non ha comunque soddisfatto del tutto la delegazione: «Dalla riunione è emerso un gioco di scarica-barile. La burocrazia rimane l’impedimento principale e il progetto sembra in un vicolo cieco», osserva il sindaco di Celle Gino Marotta.

C’è però una speranza: «Nella prossima legge finanziaria sarà inserita una norma di trasferimento di competenze su questa programmazione alla Regione». Ciò dovrebbe accelerare l’iter dei lavori.

Dai sindaci è arrivato anche un appello ad una certezza del finanziamento e ad una proroga dei termini per le opere: «Su questo c’è l’impegno da parte del Mise. Presto ci sarà un tavolo tecnico per valutare i prossimi percorsi che si dovranno fare a livello governativo», dice Marotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Torna alla home