Cilento

IC Castellabate, al via laboratori didattici col Piano Estate

Sono previsti 20 moduli da 15 ore ciascuno, che si svolgeranno con il coinvolgimento delle famiglie e con la partnership di enti e associazioni del territorio

Comunicato Stampa

6 Settembre 2021

Prenderanno il via nei prossimi giorni le attività previste dalla fase 3 del Piano Estate, a cui l’Istituto Comprensivo Castellabate ha aderito con delibera del Collegio dei docenti. Gli alunni della Scuola Primaria e della Secondaria di I grado dei diversi plessi potranno partecipare ai corsi che si terranno in orario pomeridiano nel mese di settembre, scegliendo tra sport ed attività motorie, musica, arte e teatro, laboratori di salvaguardia ambientale, di educazione alla cittadinanza e di legalità con uscite sul territorio, laboratori creativi e artigianali, potenziamento della lingua inglese, Stem, coding e robotica.

I corsi rientrano nel progetto didattico “Una scuola in cammino verso il successo formativo”, finanziato nell’ambito del bando per il contrasto alla povertà e all’emergenza educativa di cui al DM 48/2021 art. 3 comma 1 lettera a.

Sono previsti 20 moduli da 15 ore ciascuno, che si svolgeranno con il coinvolgimento delle famiglie e con la partnership di enti e associazioni del territorio. Nello specifico sono partner del progetto l’Ente Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che metterà a disposizione il parco di Villa Matarazzo per lo svolgimento di alcune delle attività, l’Associazione pescatori, Slow food, Actor sud, il Circolo nautico Punta Tresino, il Comune di Perdifumo mediante il coinvolgimento di associazioni, proloco e parrocchie.

«Questo progetto amplia e sostiene l’offerta formativa del nostro Istituto in sinergia con il territorio – spiega il dirigente scolastico Gina Amoriello – È proprio dal nostro splendido territorio, ricco di storia e cultura, che abbiamo deciso di partire con azioni specifiche che mirano a ridurre il rischio di dispersione scolastica e a promuovere lo sviluppo di abilità personali e relazionali, l’inclusione, il potenziamento delle competenze. Vogliamo  rafforzare il successo scolastico di tutti gli alunni e, in particolare, degli alunni con bisogni educativi speciali, preparandoli alla ripartenza e attivando un percorso che li supporti nell’affrontare la prossima esperienza scolastica, anche ricorrendo alla didattica innovativa e con una particolare attenzione ai temi dell’inclusione e della collaborazione».

Il progetto prevede anche l’attivazione di uno sportello Help con l’intervento di uno psicologo scolastico fino al 31 dicembre 2021, per fornire supporto a studenti e personale della scuola, alla luce dei possibili traumi e disagi derivanti dall’emergenza Covid-19, nonché per dare aiuto o prevenire forme di disagio e malessere psico-fisico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home