Cilento

IC Castellabate, al via laboratori didattici col Piano Estate

Sono previsti 20 moduli da 15 ore ciascuno, che si svolgeranno con il coinvolgimento delle famiglie e con la partnership di enti e associazioni del territorio

Comunicato Stampa

6 Settembre 2021

Prenderanno il via nei prossimi giorni le attività previste dalla fase 3 del Piano Estate, a cui l’Istituto Comprensivo Castellabate ha aderito con delibera del Collegio dei docenti. Gli alunni della Scuola Primaria e della Secondaria di I grado dei diversi plessi potranno partecipare ai corsi che si terranno in orario pomeridiano nel mese di settembre, scegliendo tra sport ed attività motorie, musica, arte e teatro, laboratori di salvaguardia ambientale, di educazione alla cittadinanza e di legalità con uscite sul territorio, laboratori creativi e artigianali, potenziamento della lingua inglese, Stem, coding e robotica.

InfoCilento - Canale 79

I corsi rientrano nel progetto didattico “Una scuola in cammino verso il successo formativo”, finanziato nell’ambito del bando per il contrasto alla povertà e all’emergenza educativa di cui al DM 48/2021 art. 3 comma 1 lettera a.

Sono previsti 20 moduli da 15 ore ciascuno, che si svolgeranno con il coinvolgimento delle famiglie e con la partnership di enti e associazioni del territorio. Nello specifico sono partner del progetto l’Ente Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che metterà a disposizione il parco di Villa Matarazzo per lo svolgimento di alcune delle attività, l’Associazione pescatori, Slow food, Actor sud, il Circolo nautico Punta Tresino, il Comune di Perdifumo mediante il coinvolgimento di associazioni, proloco e parrocchie.

«Questo progetto amplia e sostiene l’offerta formativa del nostro Istituto in sinergia con il territorio – spiega il dirigente scolastico Gina Amoriello – È proprio dal nostro splendido territorio, ricco di storia e cultura, che abbiamo deciso di partire con azioni specifiche che mirano a ridurre il rischio di dispersione scolastica e a promuovere lo sviluppo di abilità personali e relazionali, l’inclusione, il potenziamento delle competenze. Vogliamo  rafforzare il successo scolastico di tutti gli alunni e, in particolare, degli alunni con bisogni educativi speciali, preparandoli alla ripartenza e attivando un percorso che li supporti nell’affrontare la prossima esperienza scolastica, anche ricorrendo alla didattica innovativa e con una particolare attenzione ai temi dell’inclusione e della collaborazione».

Il progetto prevede anche l’attivazione di uno sportello Help con l’intervento di uno psicologo scolastico fino al 31 dicembre 2021, per fornire supporto a studenti e personale della scuola, alla luce dei possibili traumi e disagi derivanti dall’emergenza Covid-19, nonché per dare aiuto o prevenire forme di disagio e malessere psico-fisico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home