Attualità

Capaccio: i medici di famiglia dicono no alla centrale a biomasse

Capaccio ribadisce il proprio no alla centrale a biomasse. Ieri l'ennesimo incontro. I medici di famiglia puntano il dito contro l'impianto: "E' pericoloso".

Redazione Infocilento

4 Dicembre 2015

Capaccio ribadisce il proprio no alla centrale a biomasse. Ieri l’ennesimo incontro. I medici di famiglia puntano il dito contro l’impianto: “E’ pericoloso”.

Si è svolta ieri a Capaccio Scalo un’assemblea organizzata dalla Cooperativa Medica Magna Graecia, d’intesa con il Comitato Sorvella, cui hanno partecipato i rappresentanti di comitati, associazioni e movimenti ambientalisti per esprimere la propria contrarietà alla costruzione di un impianto a biomasse nel territorio comunale di Capaccio (località Sorvella), e per avviare un’azione concreta in comune per bloccarne la realizzazione.

I presenti hanno riaffermato con forza la loro contrarietà al progetto e comunque a qualsiasi altra ipotesi che non sia rispettosa delle vocazioni locali, oltre che coerente con gli aspetti sanitari, ambientali, agricoli, urbanistici, culturali e paesaggistici del territorio, sollecitando le istituzioni locali e sovracomunali affinché tutelino adeguatamente il diritto all’autodeterminazione dei territori nelle scelte politiche, sociali, ambientali, economiche.
In un clima unitario e inclusivo, sono stai ribaditi i perché del no alla centrale. “Arreca danno alla salute, producendo ed emettendo nell’ambiente polveri sottili, ossido di azoto, ossido di carbonio e sostanze cancerogene – spiegano – sconvolge gli equilibri e le produzioni pregiate del settore agricolo; ha una resa molto bassa, quindi non è utile, tantomeno necessaria; il progetto, per potenza, ubicazione e metodo di funzionamento non è coerente ed è incompatibile con la vocazione storica, culturale e turistica del Comune di Capaccio e dei comuni contigui (Albanella, Roccadaspide, Giungano)”.

Il presidente della Cooperativa, Antonio De Rosa, ha guidato i lavori dell’assemblea sottolineando che il Coordinamento sarà “una struttura orizzontale, democratica e partecipata, e praticherà l’autorganizzazione in autonomia e indipendenza”.
La prima iniziativa sarà la realizzazione di un pieghevole informativo distribuito nelle sale di attesa degli studi dei Medici di Famiglia e dei Pediatri del distretto sanitario di Capaccio.
Il neonato Coordinamento allestirà nelle prossime settimane un convegno d’informazione e approfondimento di respiro regionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Trenitalia: al via da oggi il servizio “Tap&Tap”, ecco cos’è e come funziona

Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate

Salerno, minacce e molestie per evitare lo sgombero: misura cautelare per il direttore di un hotel

L'indagato, al fine di ottenere una proroga per la gestione dell'albergo, si sarebbe reso responsabile di reiterate minacce e molestie

Battipaglia, silenziatore per arma da fuoco nascosto in auto: arrestato

Nel pomeriggio del 16 luglio u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha tratto in arresto B.G., cl. 90, gravato da numerosi precedenti penali, per reati contro il […]

Torna alla home