Attualità

Al via questa sera la XIV edizione del “Settembre culturale” di Agropoli

Settembre Culturale: numerosi appuntamenti in programma presso il castello angioino-aragonese. Si inizia questa sera

Annalisa Russo

1 Settembre 2021

Prenderà il via questa sera la XIV edizione del “Settembre culturale” di Agropoli presso la suggestiva cornice del castello angioino-aragonese. La rassegna, che costituisce una delle principali iniziative culturali della città, proseguirà fino al giorno 30 settembre. Il tema di quest’edizione è “Dante Alighieri e la conoscenza”, con diversi appuntamenti in programma per ricordare il Sommo Poeta a 700 anni dalla scomparsa.

Ad aprire la rassegna sarà questa sera alle ore 18.00 la presentazione del libro “Nude le mie parole – Il romanzo della Divina Commedia” del prof. Carlo Monaco, docente presso le Università degli Studi di Bologna, Ravenna e Urbino, ma anche autore di numerosi testi scolastici e scientifici, nonché di opere narrative e opere di drammaturgia a carattere filosofico.

Il romanzo “Nude le mie parole”, edito da Minerva, è una trasposizione di tutta la Divina Commedia in prosa moderna.

Alla presentazione del libro farà seguito la XV edizione di “Bravo è bello”, cerimonia di premiazione degli studenti che hanno sostenuto l’Esame di Stato nell’anno scolastico 2020/2021 negli istituti superiori di Agropoli con il massimo dei voti.

Nel corso di questo mese fitto di eventi si avvicenderanno le presentazioni di libri di volti noti della cultura e del giornalismo e presentazioni di autori locali al loro esordio letterario. Clicca qui per il programma completo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Torna alla home