Attualità

“Agropoli Città dello Sport”: serata di premiazioni con il presidente della FIGC Gabriele Gravina

Diversi gli ospiti per la premiazione di "Agropoli Città nello Sport". Presenti Gabriele Gravina, Anglo Fabiani e tanti altri.

Christian Vitale

25 Agosto 2021

agropoli-città-dello-sport

Nell’aula consiliare “Alfonso Di Filippo” di Agropoli si è tenuta, alle ore 18:00, la premiazione denominata “Agropoli Città dello Sport” che ha fatto seguito a quella dello scorso 10 maggio.

Agropoli Città dello Sport: la premiazione nella cittadina cilentana

In quella data l’Us Agropoli fu premiata dal presidente della FIGC, Gabriele Gravina per i suoi 100 anni di storia presso l’Hotel Mediterraneo di Napoli. Presenti nella serata cilentana i padroni di casa Adamo Coppola, il sindaco di Agropoli, e
Giuseppe Cammarota, consigliere delegato allo sport. Intervenuti poi Gabriele Gravina, Presidente FIGC, Nicola Volpe, Presidente U.S.Agropoli, Carmelo Infante, Presidente onorario, e Domenico Cerruti, Presidente storico, Maurizio Puglisi, Presidente Gelbison, e Francesco Tavassi, Presidente Polisportiva Santa Maria.

Il sindaco di Agropoli Adamo Coppola

È una giornata particolare per il coinvolgimento del territorio. Per noi è un passaggio fondamentale per la storia della nostra città e del calcio di questo paese. La passione della piazza verso il calcio è davvero importante e 100 anni di storia sono un traguardo importante. Di questa storia hanno fatto parte Domenico Cerruti prima Nicola Volpe poi ed ora anche Carmelo Infante”.

us-agropoli-100-anni

Nicola Volpe presidente US Agropoli


“Faccio un passo indietro, e fare un plauso a chi nei mesi scorsi ha guidato alla grande questo Agropoli. Dal sindaco Franco Alfieri che è stato sempre vicino a noi a tutti i dirigenti di questo grande gruppo. È bello avere qui il presidente Gravina fresco campione d’Europa e il direttore Fabiani, che rappresenta oggi la Salernitana. Per tornare a noi oggi dobbiamo dire grazie a Carmelo Infante e Domenico Cerruti”.

Domenico Cerruti presidente storico dell’Us Agropoli


“Voglio ringraziare tutti, questa da nove anni e casa nostra ed oggi per me è una giornata bellissima. Oggi c’è una platea davvero nobile e sono gioioso di vedere tutti questi personaggi importanti qui. Con il sindaco Alfieri c’è stato un grande feeling da sempre ed ha sempre dato tantissimo a questo club. Per me una giornata come questa è paragonabile ad uno scudetto”.

Carmelo Infante nuovo patron dei cilentani

Sono felicissimo di essere qui. Sicuramente faremo il massimo per salire in Serie D. Saluto i tifosi e dico loro di starci vicino perché la squadra darà il massimo per farli felici. Sarà difficile fare bene come Cerruti e speriamo che lui sia vicino ancora a questi colori, e non parlo dal punto di vista fisico ma umano. Dobbiamo dire un grazie enorme a Nicola Volpe che ha nel sangue l’Us Agropoli e sono felicissimo di collaborare con lui. Ringrazio Fabiani della presenza e presto cercheremo di realizzare un’amichevole con loro“.

Carmine Zigarelli presidente LND

“Il primo ringraziamento lo faccio ai presenti i veri protagonisti del calcio dilettantistico. Loro mettono passione e competenza in questo ramo dello sport molto delicato. Un plauso anche ai tifosi che dopo un anno complicato potranno riabbracciare finalmente le proprie squadre. L’Agropoli è una squadra che per cento anni non ha cambiato mai matricola e questo credo non basti per capire quanto hanno dato al calcio. Complimenti anche a Franco Alfieri che sta facendo tanto anche per Capaccio-Paestum e sono sicuro che anche loro, come i club del basso Cilento, si toglieranno soddisfazioni”.

Franco Alfieri sindaco Capaccio-Paestum

“Sono venuto con grande piacere: per salutare i vertici del nostro calcio a livello regionale e nazionale. Poi è bello vedere il club principe della nostra provincia e tutti i dirigenti del nostro Agropoli. Sul mio impegno per questa società? Per me è stato sempre un dovere ed un piacere. Lo sport per noi è anche un traino per il turismo e la promozione di questo fantastico territorio. Auguri all’Us Agropoli per questo risultato raggiunto”.

Angelo Fabiani direttore Salernitana

“È un onore essere qui oggi. Complimenti al club per questo traguardo raggiunto. Un grazie a Domenico Cerruti con il quale da anni collaboriamo. Spero l’Agropoli possa seguire il modello del Castel di Sangro, società piccola che si è affermata ad ottimi livelli. Sono orgoglioso di ricevere questo premio anche perché mia madre è di Sapri, quindi cilentana”.

Gabriele Gravina presidente FIGC

“Agropoli è stata una città sempre accogliente per me. Ho sempre visto grande calore, ogni volta che ho passeggiato per queste strade. Agropoli è arrivata a 100 anni, un traguardo importante che deve rendere orgogliosi imprenditori, città e tifosi. La nostra Federazione ha le porte aperte per tutte le realtà pronte a rinascere e spiccare il volo. La vittoria del campionato europeo è figlio di una notte ma è il percorso alle spalle che è stato veramente importante, e ha portato a scrivere la storia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home