Calcio

Gelbison Femminile: altri due tasselli annunciati in casa cilentana

In via di definizione la rosa della Gelbison femminile guidata dal tecnico Vincenzo Orrico, impegnata nel torneo di Serie C di calcio a 5

Christian Vitale

19 Agosto 2021

gelbison-femminile-calcio-a-5

Oltre che nella Serie D maschile, affidata a Gianluca Esposito, la Gelbison nella prossima annata, cosi come nella scorsa, sarà impegnata anche nella Serie C di calcio a 5 femminile. La società rossoblù cara al presidente Maurizio Puglisi si sta muovendo, infatti, per allestire l’organico a tinte rosa da consegnare al riconfermato mister Vincenzo Orrico. Diverse le calcettiste già annunciate per la formazione cilentana nei giorni scorsi, che ha visto il suo organico già definito in buona parte. Lo stesso club poi ha reso nota l’intesa raggiunta con altre due calcettiste: Questo il comunicato diramato dal sodalizio vallese.

Continua a formarsi l’organico per la prossima stagione della Gelbison femminile

L’Asd Gelbison annuncia la firma del portiere Emma Persano e il rinnovo della giocatrice polivalente Stefania Palumbo. Persano è un portiere esperto della categoria e di carattere, che si va ad aggiungere a Martino e Vassalluzzo già presenti in rosa, formando un pacchetto portieri molto affidabile. Palumbo invece calciatrice di un talento innato capace di ricoprire tutti i ruoli grazie alle sue doti.
Queste le parole del mister delle rossoblù Vincenzo Orrico:
Sono calciatrici che ci tenevamo tanto ad aggiungere alla nostra rosa. Con questi due nuovi innesti completiamo un ottima formazione, rimanendo vigili però ad occasioni che si possono creare”.

Il punto sugli arrivi e sulle riconferme delle cilentane

Le due calciatrici si vanno ad unire alle altre calcettiste annunciate nei giorni precedenti e alle ragazze che già facevano parte della rosa della Gelbison femminile come: Vitolo, Martone, De Vita, D’Aletta, Scola, Infante e Bakinouskaya.
Definite poi le permanenze, in quel di Vallo della Lucania, del portiere Marianna Martino, delle laterali Valeria Clematide, Maria Di Santi e Carmen Merola, della centrale Stefania Raso e delle pivot Cristiana Borrelli e  Elisabetta D’Isabella. A queste si erano aggiunti tre nuovi arrivi: le laterali Michaela Ghita e Federica Sellitto e la pivot Petronilla Di Luccia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Sport: nuova avventura per l’agropolese Antonio Ferrara

La squadra calabrese, dopo la retrocessione avvenuta la passata stagione, ha allestito una rosa competitiva per ritornare subito in serie B

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Futsal: alla prima derby per lo Sporting, trasferta per la Feldi

Oggi su Sky sono stati svelati i calendari della prossima Serie A di futsal, derby tra Feldi e Sporting fissato alla tredicesima giornata

Ebolitana Calcio 1925: Acquisto di peso per il centenario, arriva il difensore Luca Magliano

Dai rivali della Battipagliese arriva il nuovo acquisto del bianco azzurri

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

U.S. Agropoli, oggi al via la preparazione

Ad aggregarsi alla squadra anche l'ultimo acquisto dei delfini: il difensore Domenico Maiese

U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini

Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria

Gaetano Pio Oristanio vicino al ritorno in Serie A

Per il cilentano sembra prossimo l'addio al Venezia: due le squadre interessate

Futsal: su Sky i calendari di Serie A con Feldi e Sporting Sala Consilina

Nella Serie A Campania e Lazio le regioni più rappresentate con 4 team a testa ai nastri di partenza

Torna alla home