Attualità

Altare di San Matteo distrutto a Casal Velino: individuati i responsabili

Altare di San Matteo distrutto. L'episodio denunciato la scorsa settimana. Dalla video sorveglianza individuati i presunti responsabili

Luisa Monaco

9 Agosto 2021

CASAL VELINO. Potrebbero essere stati degli adolescenti di 14-15 anni a distruggere l’altare presso la cappella di San Matteo, a Casal Velino. E’ quanto emerge da alcune immagini registrate dalle telecamere di video sorveglianza.

Altare di San Matteo distrutto: la dinamica

Dai video emergerebbe che i due, sedendosi sulla lastra in marmo dell’altare antistante la chiesa di San Matteo, ne avrebbero provocato la rottura.

Un gesto irresponsabile nonostante non sarebbe stato provocato volontariamente. Gli stessi protagonisti dell’episodio hanno rischiato di farsi male.

Le reazioni

Duro il commento di Don Pietro Sacco dopo la distruzione dell’altare Di San Matteo. “Il fatto va censurato – dice – l’altare non è una panchina o un tavolo da gioco o un lettino”. Escluso il gesto sacrilego restano rabbia e indignazione per quanto accaduto.

La chiesa di San Matteo

La chiesa di Casal Velino ha preservato le spoglie del Santo Patrono di Salerno per circa cinque secoli dal 450 al 6 maggio del 954. L’associazione I fedeli di San Matteo, con il presidente Alfonso Grieco, si è adoperata negli ultimi anni a ristrutturare l’edificio, chiedendo più volte all’amministrazione locale maggiori interventi di tutela per il luogo di culto di inestimabile valore.

Lo stesso altare di San Matteo era stato realizzato con il contributo dell’associazione. Ecco perché la scoperta della sua distruzione aveva determinato non poco malcontento non solo tra gli associati ma tra tutti i fedeli. Casal Velino è profondamente legata alla figura dell’Apostolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Torna alla home