Nuova affermazione per il gelatiere agropolese Antonio Baratta arrivato sul podio del concorso “Un gusto per Artusi, il gelato di Artusi200” che si è tenuto nei giorni scorsi a Forlimpopoli in Emilia Romagna.
Il concorso fa parte delle manifestazioni organizzate dal Comune di Forlimpopoli, in provincia di Forlì-Cesena, per celebrare il bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, padre della cucina domestica italiana.
Con il gusto “Cilento in Bio” Antonio Baratta, in rappresentanza di Agripaestum, si è posizionato alle spalle del vincitore Sandro Rossi di Fano.
Ricetta tutta cilentana per il suo gelato: cacioricotta di capra al fico bianco sbucciato del Cilento con variegatura di melassa di fichi.
“E’ sempre un orgoglio e un onore portare la tradizione e i prodotti del Cilento in giro per l’Italia. Un’occasione preziosa per far conoscere il nostro territorio e professionalmente per continuare a confrontarsi con altre importanti realtà. Quella di Forlimpopoli è stata una bella esperienza nel nome tra l’altro di Pellegrino Artusi che ha segnato la storia della gastronomia italiana e del mangiare bene”, il commento di Antonio Baratta.
Al bando, patrocinato dall’Associazione Italiana Gelatieri, hanno partecipato i gelatieri artigianali che lavorano nel territorio italiano. Hanno dovuto elaborare e realizzare una ricetta originale di un gusto dedicato al Bicentenario utilizzando ingredienti naturali, biologici, senza grassi idrogenati e prodotti, laddove possibile, a km zero. Per la ricetta hanno potuto anche ispirarsi a quelle raccolte da Artusi (dalla 753 alla 775) del suo celebre manuale.
Potrebbe interessarti anche
Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”
Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni
Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto
Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini
Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina
Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo
Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta
Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti
Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare
Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]
Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta
Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza
Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici
La rassegna prenderà il via sabato 5 luglio, ecco il programma completo
Atti vandalici al Parco Pubblico di Agropoli: distrutte protezioni del campetto da basket
I cittadini chiedono maggiori controlli
L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale
Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa
L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro
Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle
Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria