Cilento

Silvia Pisapia torna a ricoprire la carica di sindaco di Casal Velino

Silvia Pisapia torna ad occupare la poltrona di sindaco di Casal Velino. Revocate le misure cautelari si attende solo l'ok del Prefetto

Sergio Pinto

7 Agosto 2021

Silvia Pisapia sindaco di Casal Velino

CASAL VELINO. A sei mesi dalla sospensione dalla carica di sindaco, Silvia Pisapia potrà presto tornare a guidare il Comune di Casal Velino. La notizia è stata confermata ieri e già lunedì il primo cittadino potrebbe tornare a palazzo di città dove manca dal gennaio scorso.

Revoca delle misure cautelari per Silvia Pisapia

Nelle scorse settimane, infatti, la Cassazione aveva accolto i tre motivi del ricorso contro le misure cautelari ai danni di Pisapia. A presentarlo il suo difensore, il penalista Felice Lentini.

Gli ermellini, come emergeva dalle motivazioni della sentenza pubblicate nel luglio scorso, si erano soffermati sull’utilizzabilità dell’intercettazione ambientale tra il sindaco Silvia Pisapia e il responsabile della polizia municipale, Giuseppe Schiavo. A quest’ultimo era già stata annullata proprio dal Riesame la misura interdittiva di un anno dall’esercizio di pubblico ufficiale.

Il ruolo delle intercettazioni

«L’intercettazione costituisce “corpo di reato” e può essere utilizzata oltre i limiti della procedura penale soltanto qualora la dichiarazione registra integri in sé reato», scrivevano i giudici.

Gli stessi avevano rinviato la questione al Riesame che ha dovuto valutare la sussistenza o persistenza per Silvia Pisapia del pericolo di fuga o di inquinamento delle prove. Ciò «alla luce della distanza temporale dai fatti e della sospensione dalla carica di Sindaco».

La decisione del Riesame

Ieri la decisione: per Silvia Pisapia non sussistono rischi tali da confermare le misure cautelari, pertanto queste vengono meno. Si attende ora solo l’atto ufficiale da parte del Prefetto affinché revochi la sospensione dalla carica. Tuttavia già lunedì Silvia Pisapia potrebbe tornare a palazzo di città per guidare il suo esecutivo.

Le accuse

Silvia Pisapia era stata indagata dalla Procura di Vallo della Lucania. A suo carico le ipotesi di reato di corruzione, falso ideologico e abuso d’ufficio, in concorso con altri. Ciò per ottenerne il finanziamento di 3 milioni di euro dalla Regione per l’area di insediamento produttivo (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home