Attualità

Palinuro: Buondormire interdetto, ma solo sulla carta

Anche quest'anno segnalazioni sulla spiaggia del Buondormire: l'area è interdetta ma la baia continua ad essere frequentata

Fiorenza Di Palma

6 Agosto 2021

CENTOLA. Interdetta ai bagnanti ma solo sulla carta perché la spiaggia del Buondormire continua ad essere frequentata da persone che la raggiungono a bordo di barche, canoe o pedalò. Una situazione che si era verificata già lo scorso anno e sta creando non poco malcontento.

La Baia è uno dei simboli di Palinuro, un luogo suggestivo incastonato tra l’azzurro del mare e il verde della macchia mediterranea dove fino a due anni fa si poteva trascorrere qualche ora in pieno relax.

L’interdizione del Buondormire

Poi è arrivata l’interdizione dell’area: il costone roccioso che circonda il Buondormire, infatti, risulta pericolante. Il Comune aveva invitato i proprietari a metterlo in sicurezza e al contempo aveva disposto il divieto di accesso in attesa che la baia potesse essere frequentata in sicurezza.

Di fatto la spiaggetta continua ad essere frequenta soprattutto da diportisti e quanti la raggiungono in pedalò o canoa. Diverse le segnalazioni.

La situazione, comunque, appare meno caotica dello scorso anno quando intervennero addirittura i carabinieri in zona trovando soggetti vicini ad alcuni clan bivaccare in zona. Nulla di simile accade per ora ma il timore che qualcosa del genere possa ripetesi sta provocando mugugni.

Gli interventi di messa in sicurezza

Al contempo la speranza è che la zona venga messa in sicurezza e se ne assicuri una fruizione disciplinata.

Il Comune di Centola nelle scorse settimane aveva ottenuto anche dei fondi dalla Regione per la messa in sicurezza del Buondormire (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home