Cronaca

Movida sicura: controlli nel salernitano durante la semifinale degli Europei

Le forze dell'ordine hanno verificato il rispetto delle norme covid: controllate 385 persone, 223 veicoli e 46 attività

Comunicato Stampa

7 Luglio 2021

Polizia

Nella giornata di ieri, in concomitanza con la partita di calcio valevole per la semifinale del torneo degli  Europei   tra Italia e Spagna, il Questore della provincia di Salerno, tenendo conto delle determinazioni emerse in sede del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Salerno, ha predisposto mirati servizi finalizzati a garantire la sicurezza in strada durante la c.d. movida, in occasione dell’atteso incontro di calcio tra le squadre nazionali dell’ Italia  e della Spagna.

In particolare sono stati intensificati i controlli in tutta la  provincia di Salerno, finalizzati a garantire la serena fruizione degli spazi aperti e dei locali aperti al pubblico nella serata dell’attesa partita di calcio della nazionale, in tutta sicurezza e nel rispetto della normativa vigente nazionale e regionale in materia di Covid.

In particolare, sul capoluogo cittadino, si è registrato un notevole afflusso di persone specie in adiacenza dei locali di ristorazione e somministrazione di cibi e bevande che hanno offerto il servizio aggiuntivo di visione della partita.

La presenza costante delle pattuglie delle forze dell’ordine, in particolare  della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale di Salerno ha garantito la sicurezza nelle piazze dei centri abitati, già normalmente luoghi di aggregazione e di concentramento, ed ha prevenuto possibili eventuali degenerazioni del fenomeno della “movida”.

Al termine della partita, vi sono state  varie manifestazioni di giubilo per la vittoria dell’Italia da parte di molte persone a piedi, a bordo di motoveicoli, autoveicoli, specie nella zona centrale di Salerno, e le pattuglie delle forze dell’ordine hanno anche  regolato la viabilità urbana per migliorare la circolazione  dei numerosi veicoli in transito.

Il dettagliato piano d’intervento ha consentito di raggiungere i seguenti risultati operativi:

  • nr. 385 persone controllate;
  • nr. 223 veicoli controllati;
  • nr. 46 esercizi pubblici controllati;

   Durante il corso dei controlli, a Salerno, un giovane, L.N. del 1999, a bordo di uno scooter, non si è fermato all’alt degli Agenti ma è stato subito raggiunto e denunciato per resistenza a pubblico ufficiale nonché guida senza patente ed altre quattro contestazioni per violazioni al codice dela strada.

I controlli saranno ulteriormente intensificati in occasione della finale degli Europei di Calcio, prevista per domenica 11 luglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home