Attualità

La Guardia di Finanza di Vallo della Lucania promossa a compagnia

Esulta il senatore Castiello: accolta la nostra proposta. Potenziata anche la sede di Sapri

Costabile Pio Russomando

3 Luglio 2021

La grave crisi economica provocata dalla pandemia è sfociata nella diffusione dell’usura e nella diffusione di altri gravi reati finanziari. La camorra discendente dal nord della provincia di Salerno e la ‘ndrangheta risalente dal nord della provincia di Cosenza stringono i loro tentacoli al collo di commercianti ed altri piccoli operatori economici logorati dagli effetti delle misure restrittive.

La concentrazione di consistenti flussi turistici nel periodo balneare sulle nostre coste crea l’humus favorevole per il dilagare del commercio degli stupefacenti. Ecco perché occorre rafforzare i presidi della legalità e dell’ordine pubblico sul territorio. 

In data odierna il Comando Generale della Guardia di Finanza ha decretato l’istituzione della Compagnia di Vallo della Lucania, articolata su Squadra Comando, Sezione Operativa Volante e Servizi di PG e Nucleo Mobile. Anche la Tenenza di Sapri, per effetto dello stesso decreto, si arricchisce di un Nucleo Mobile.

“Ci attendiamo dalla Guardia di Finanza così rafforzata una più capillare e incisiva azione sul territorio per il controllo della corruzione dilagante in connessione con l’incremento delle opere pubbliche che saranno eseguite in attuazione del Recovery Plan, nonché per la tutela dell’ambiente contro le alterazioni responsabili della diffusione delle malattie tumorali”. Questo il commento del senatore Francesco Castiello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Torna alla home