Attualità

Restringimento carreggiata sulla Cilentana, Castiello: scelta di tempo inopportuna

Il senatore accusa: fessura presente dal 2008. Perché si è intervenuti ora?

Costabile Pio Russomando

26 Giugno 2021

“Il restringimento di carreggiata è stato disposto dall’Anas a seguito di ordinanza del sindaco di Agropoli, a sua volta provocata da un problema strutturale di un muro di contenimento a ciglio strada. Se non si può dubitare dell’opportunità dell’intervento, disposto a salvaguardia dell’incolumità degli automobilisti, ci sia, però, consentito dubitare dell’opportunità di disporre tale misura nel pieno della stagione balneare”. A parlare è Francesco Castiello, senatore del Movimento 5 Stelle.

Il parlamentare cilentano non risparmia polemiche sulla decisione di limitare la circolazione tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud della Cilentana a causa del rischio crollo di un muro adiacente la carreggiata: “La fessurazione del muro è presente sin dall’anno 2008 e negli anni si è mantenuta costantemente intorno ai 5 cm – spiega Castiello – Resta da chiedersi: perché non si è provveduto in tempo prima dell’estate? Perché non si è provveduto prima di questa estate, che costituisce un’occasione preziosa perché gli operatori turistici del territorio, fiaccati dalla pandemia, possono con la riapertura rifarsi dei gravi danni subiti?”.

La ricostruzione del muro, inoltre, era stata già prevista nel 2017, all’interno dei lavori da eseguire in seguito al crollo del viadotto Chiusa, che ha interrotto per 3 anni il transito tra le uscite di Prignano Cilento e di Agropoli Sud. “Perché la Provincia di Salerno non ha provveduto ad effettuare i lavori, per un importo di oltre 140.000 euro?”, si chiede il senatore.

“Oggi si rende opportuno prevedere immediatamente il ripristino della circolazione del tratto stradale a doppio senso di circolazione, e, contestualmente, imporre ad Anas il monitoraggio costante dello stato fessurativo del muro e l’esecuzione con somma urgenza delle operazioni preliminari per la progettazione ed il successivo affidamento dei lavori necessari alla risoluzione del problema”, conclude Castiello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home