Cilento

Agropoli, consiglio comunale infuocato: scontro sul centro sociale

Bagarre sul centro anziani. Approvato il nuovo regolamento tra le polemiche della minoranza e degli iscritti

Ernesto Rocco

25 Giugno 2021

AGROPOLI. Consiglio comunale infuocato quello che si è tenuto oggi. Tra gli argomenti all’ordine del giorno il più atteso era relativo all’approvazione del regolamento del centro anziani. Una questione già portata all’attenzione dell’assise nelle scorse settimane, ma il rischio che la maggioranza non ottenesse la fiducia sull’argomento portò il sindaco Adamo Coppola a ritirare la discussione.

Centro anziani: il regolamento

A proporre il nuovo regolamento i consiglieri del gruppo misto Salvatore Coppola, Giuanluigi Verrone ed Eleodoro Di Nardo.

Le nuove regole inizialmente previste prevedevano sostanziali modifiche ai requisiti per le iscrizioni, l’introduzione di una quota associativa, limiti ai viaggi e soprattutto un netto controllo politico sulle attività del centro, tramite il sindaco o un suo delegato.

Una volta presentato il regolamento ad insorgere erano stati gli stessi componenti del centro anziani, la minoranza e i consiglieri del Partito Democratico.

C’è voluta tutta la buona volontà del sindaco Coppola per provare ad arrivare ad un accordo che comunque ha scontentato un po’ tutti. Lo dimostrano i mal di pancia tra i dem, la scelta del presidente del consiglio Massimo La Porta di astenersi e l’assenza del consigliere Franco Di Biasi. Al nonno di quest’ultimo, Pietro Antelmo, è intitolato il centro sociale, pertanto la scelta di non partecipare è un ulteriore segnale del malcontento esistente.

Il ruolo della politica nel centro anziani

Il nuovo regolamento ha apportato delle novità, seppur non sostanziali. Ciò che più fa discutere resta il suolo della politica. Se i vertici del centro anziani sono eletti dall’assemblea, infatti, il sindaco o un suo delegato diventano organi di controllo.

“E’ stato un lavoro complicato, c’è stato un pizzico di tensione ma penso che questo regolamento è cambiato molto rispetto alla prima bozza ed è venuto incontro alla richieste chi abbiamo avuto ed oggi ha un buon equilibrio”. Queste le parole del primo cittadino che ha anche sottolineato la volontà di investire per il centro sociale.

Le polemiche

Le promesse, però, che non sono servite a placare gli animi. “Questo delibera è ancora più grave nei confronti del centro sociale rispetto alla precedente”, le parole del consigliere Agostino Abate che ha proposto degli emendamenti, tutti respinti, così come la richiesta di rinviare ancora la discussione e aprire un dibattito allargato sulla discussione.

Se noi votiamo questo regolamento, questa amministrazione resterà nella storia come quella che ha dato uno schiaffo a tutto il centro sociale. Abbiamo cercato di manipolarlo per scopi politici“, accusa invece il consigliere 5 Stelle Mario Pesca. Duro anche il commento dell’esponente leghista Gisella Botticchio: “Questa è una maggioranza divisa che si butta su un centro anziani che diventa politico, dove si gestiscono gli anziani ad un anno dalle elezioni”.

Nonostante le polemiche la maggioranza ha comunque approvato la proposta. Il presidente del consiglio Massimo La Porta, in conclusione, ha deciso di astenersi: “Mi impegnerò per cercare di addivenire ad un’intesa affinché il prossimo regolamento sia condiviso dall’intero consiglio comunale”, ha detto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castel San Lorenzo: una giornata dedicata alla prevenzione contro il tumore al seno

Appuntamento il prossimo 18 maggio. Previsto un momento di confronto e visite senologiche gratuite

Ernesto Rocco

15/05/2025

Ritorna ad Agropoli la fraternità dell’Ordine Francescano Secolare

Ieri la cerimonia solenne con l'ingresso di sette nuovi membri nell'Ordine Francescano Secolare

Vito Rizzo

15/05/2025

Agropoli, gli studenti del Vico – De Vivo protagonisti ad Uno Mattina in Famiglia

Per gli studenti agropolesi una giornata a Paestum dove hanno incontrato lo "psicologo della strada" Stefano Pieri

Ernesto Rocco

15/05/2025

Cilento: Fratelli d’Italia chiede più attenzione per il territorio e rilancia la battaglia per la sanità

Il partito si dice pronto a portare avanti la battaglia in tutte le sedi opportune

Agropoli: sabato l’inaugurazione del campo “Polito”

“Una vicenda complessa che era giunta ad una situazione di stallo, rischiando di far perdere i fondi”

Tamponamento sulla Via del Mare, tre auto coinvolte

È successo questo pomeriggio. Disagi alla circolazione

Vallo della Lucania, la Regione Campania stanzia 4 milioni per lo stadio “G. Morra”: via al completamento della struttura

“Ora possiamo fare del nostro Morra un gioiellino, i fatti valgono molto di più delle inutili chiacchiere”

Chiara Esposito

15/05/2025

“Cicerale In Tour”: dal cuore del Cilento all’Italia intera, a ritmo di musica

"Cicerale In Tour", la community cilentana nata della passione condivisa per la musica. Il cuore del progetto? Essere sempre in prima fila.

Valle dell’Angelo: dal Politecnico di Milano in visita alla Bottega di Comunità

Visita conoscitiva nei giorni scorsi da parte del Politecnico di Milano alla Bottega della Comunità hub di Valle dell’Angelo, per verificato sul campo le caratteristiche del modello organizzativo per l'assistenza socio-sanitaria nelle aree interne

Novi Velia: un sistema di rilevamento dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison

Attivo un sistema di rilevazione dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison. Ingresso gratuito per i residenti

Vallo della Lucania: successo per la giornata di microchippatura gratuita

Buona affluenza per l'iniziativa a cui hanno preso parte cittadini di Vallo della Lucania e dei centri limitrofi

Chiara Esposito

15/05/2025

Castellabate, affisso striscione “Free Palastine” sulla Casa Comunale

“Si tratta di un gesto simbolico, ma carico di significato, per esprimere solidarietà al popolo palestinese"

Torna alla home