Attualità

“Nobili Cilentani”, boom di adesioni all’iniziativa in programma a Laurito

Primo appuntamento il 26 giugno, ecco come partecipare

Sergio Pinto

22 Giugno 2021

Mucche

LAURITO. Cresce il numero di partecipanti all’iniziativa che si terrà il prossimo 26 giugno a Laurito. Nel centro cilentano è previsto il primo incontro del progetto “Nobili Cilentani”, l’iniziativa promossa dalla Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo che punta alla realizzazione di un percorso di cooperazione per l’innovazione denominato “Applicazione del Metodo Nobile® ad alcune produzioni zootecniche cilentane”.

Lo scopo è valorizzare una componente rilevante del settore agricolo del territorio, su cui sono attivi centinaia di piccoli e medi allevatori con migliaia di capi bovini, caprini, ovini, suini e avicoli, integrati nell’agricoltura, alimentazione e cultura locale.

L’incontro del prossimo 26 giugno, dedicato ai formaggi, è il primo di una serie di appuntamenti tematici, seminari e laboratori del gusto che si svolgeranno nel territorio della Comunità Montana, concentrandosi sui diversi prodotti della filiera zootecnica.

Gli appuntamenti saranno propedeutici alla costituzione di una Consulta degli Allevatori gestita dalla Comunità Montana come forum di concertazione tra gli allevatori e l’ente politico-istituzionale di rappresentanza di tutti i Comuni dell’area.

L’idea è anche quella di far incontrare i due mondi imprenditoriali degli allevatori e dei ristoratori-albergatori, creando rete, interconnessione e sinergie attraverso la realizzazione di azioni mirate volte alla cooperazione di questi soggetti.

Visto l’avvicinarsi della data dell’evento e dato l’alto numero di adesioni per consentire che il tutto si svolga nel pieno rispetto delle normative anti-covid, la partecipazione è consentita solo su richiesta e deve essere comunicata ai seguenti contatti: info@cmbussento.it – 348 4712997.

L’appuntamento è presso il rifugio “Serenelle” di Laurito. La giornata avrà inizio a partire dalle ore 10.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Torna alla home