Cilento

Furti nelle auto: ancora colpi ad Agropoli

Furti nelle auto, ancora episodi. L'ultimo denunciato nei pressi del Lungomare di Agropoli. Appello dei cittadini a garantire più sicurezza

Gennaro Maiorano

14 Giugno 2021

Furto auto

AGROPOLI. Una passeggiata sul lungomare è costata cara ad una cittadina che durante il weekend è stata vittima dell’ennesimo furto posto in essere da ignoti. Aveva parcheggiato la sua auto nel parcheggio posto alle spalle del Lungomare San Marco, al suo ritorno ha trovato il finestrino distrutto. Uno o più malviventi, hanno danneggiato la vettura in sosta per provare a portare via oggetti eventualmente presenti al suo interno.

InfoCilento - Canale 79

Furti nelle auto: nel weekend ennesimo caso

Un episodio che non è né unico né raro. Con l’approssimarsi della stagione estiva, infatti, i furti nelle auto si moltiplicano. Nessun tratto di costa è esente. Alcune settimane fa era accaduto nei pressi del Lido Venere, lungo la Litoranea, ma è la località Trentova quella dove i malviventi colpiscono di più, complice anche la grande affluenza di bagnanti.

Il problema dei furti nelle auto è risaputo. Alla fine della stagione estiva il numero di colpi denunciati è notevole.

La richiesta di interventi

Lo scorso anno, per limitare il problema dei furti nelle auto, l’amministrazione comunale promise interventi e l’installazione di un sistema di videosorveglianza. Ad oggi non solo le telecamere non sono state posizionate ma quelle presenti in zona risultano non funzionanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Torna alla home