Attualità

Sentieri del Cilento: vertice in Prefettura per la sicurezza

Dopo la tragedia di Palinuro convocato un incontro in prefettura per discutere della sicurezza dei sentieri del Cilento

Carmela Santi

4 Giugno 2021

I sentieri del Cilento sono sicuri? La tragedia della piccola Margarita ha sollevato non pochi dubbi sulla sicurezza dei percorso escursionistici che consentono di attraversare e conoscere le bellezze paesaggistiche del territorio a sud di Salerno.

La morte della bimba di appena cinque anni che il 22 maggio è precipitata in mare in località Fortino a Palinuro,  è arrivata a distanza di soli due anni dalla scomparsa di Simon Gauthier, il ragazzo francese che ha perso la vita mentre faceva trekking sul Pianoro di Ciolandrea a San Giovanni a Piro.

Sicurezza dei sentieri del Cilento: il vertice

Due giovani vite spezzate nel cuore del Cilento. Troppo per non capire e non fare nulla. Per questo pomeriggio  il Prefetto di Salerno,  Francesco Russo ha convocato un tavolo tecnico con  il vice presidente della Provincia Carmelo Stanziola, sindaco di Centola Palinuro, il presidente della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, Vincenzo Speranza, e il presidente del Parco Nazionale Tommaso Pellegrino.

Sul tavolo della discussione  proprio la messa in sicurezza dei sentieri escursionistici del Cilento. All’indomani della morte di Margarita anche la Procura di Vallo della Lucania ha chiesto ulteriori  accertamenti affidati ad ingeneri consulenti ed eseguiti sul sentiero d l Fortino. Un supplemento  di indagini per fare chiarezza su quanto accaduto due settimane fa.

La tragedia di Margarita

Margarita  è caduta in mare da una altezza di circa 50 metri. È morta per annegamento.  Il giorno della tragedia la famiglia tedesca, formata dai genitori e 5 figli piccoli , la più grande di sei anni e il più piccolo un anno,  ha iniziato la camminata dalla stazione meteorologica di Palinuro, nei pressi del faro.

Arrivati in località Fortino Margarita sarebbe sfuggita al controllo. Il padre, con in braccio il figlio di un anno, l’ha vista scomparire nel vuoto senza poter fare nulla per lei.

Il sentiero del Fortino, che resta sotto sequestro, è un percorso definito da molti non proprio facile e  non accessibile a tutti. Ciò soprattutto se si considera la presenza di una famiglia, come quella di Margarita con cinque bambini piccoli.

Le indagini

La Procura ha iscritto nel registro degli indagati i due genitori ma indagini proseguono anche per accertare la sicurezza del tracciato.

Ora a pochi giorni dalla tragedia il prefetto di Salerno ha convocato l’incontro per discutere sulla messa in sicurezza dei percorsi. Ironia della sorte proprio nella mattinata della tragedia, a Palinuro era stato presentato un progetto di valorizzazione e recupero dei sentieri da parte della Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo affidato a Peter Hoogstaden ingegnere esperto di sentieristica.

Con una corretta segnaletica la tragedia si sarebbe potuta evitare? O è stata una tragica fatalità?  Hoogstaden, i sentieri del comprensorio li conosce bene, pur non entrando nel merito della dinamica dell’incidente, una sua idea se l’è fatta. “Certamente è una terribile fatalità, di cui non si conosce ancora la dinamica esatta, ma che di certo non dipende dalla manutenzione o meno dei sentieri di Capo Palinuro, che frequento da anni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torna alla home