Alburni

Sp12 ad Aquara: presto al via i lavori, la strada chiuderà al transito

Sulla Sp12 al via i lavori ma si preannunciano notevoli disagi per le località alburnine a causa della chiusura dell'importante arteria

Katiuscia Stio

3 Giugno 2021

OTTATI. Sono giorni di attesa nel comprensorio alburnino. C’è un opera che riguarda la viabilità che attende di prendere il via. E’ quella relativa alla messa in sicurezza del costone roccioso sovrastante la Sp12 nel comune di Aquara, lì dove cadde il famigerato masso che per anni è rimasto sull’arteria, bloccando la circolazione.

InfoCilento - Canale 79

I lavori sulla Sp12

L’inverno scorso furono aggiudicati i lavori per circa 3 milioni di euro e il prossimo 21 giugno le opere potrebbero prendere il via. Ad annunciarlo è il sindaco di Ottati Elio Guadagno.

«Abbiamo avuto un incontro in Provincia. Il 21 giugno il tratto sarà chiuso per la messa in sicurezza».

I disagi

La scelta di chiudere la Sp12 non fa contente le comunità locali perché questa è la principale arteria che collega i centri alburnini con l’ospedale di Roccadaspie e i centri di servizi.

«E’ paradossale – dice Guadagno – perché per anni abbiamo accusato la Provincia di inerzia e ora che iniziano i lavori la strada si chiude. Veniamo da un anno difficile e non possiamo permetterci, in vista dell’estate, una strada così importante interdetta e con una viabilità alternativa che costringe a fare giri immensi».

I sindaci proveranno a chiedere soluzioni diverse ma per ora la Provincia non sembra disposta a passi indietro.

I lavori sulla Sp12 ad Ottati

Un’altra opera per la quale si attendono interventi riguarda la messa in sicurezza del costone roccioso adiacente la Sp12 nel territorio del Comune di Ottati.

Una frana registrata nel dicembre scorso ha minacciato l’incolumità di automobilisti e pedoni, ma anche la sicurezza di alcune abitazioni e attività presenti nelle vicinanze.

Grazie a delle prime opere di messa in sicurezza è stato possibile riaprire l’arteria in entrambi i sensi di marcia, ora però c’è da completare dei lavori già progettati negli anni addietro, prima del fenomeno franoso.

L’appalto ha visto però aprirsi un contenzioso tra le ditte partecipanti alla gara d’appalto e il Comune. Si attende la pronuncia del Consiglio di Stato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindi anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Torna alla home