Alburni

Sp12 ad Aquara: presto al via i lavori sulla “strada del masso”

Presto partiranno i lavori sulla Sp12, l'arcinota strada del masso. Il sindaco di Ottati chiede la riorganizzazione del servizio di trasporto locale"

Katiuscia Stio

25 Marzo 2021

La Provincia di Salerno, con determina dello scorso 3 febbraio, ha aggiudicato i “lavori di messa in sicurezza della SP12 interessata da caduta massi da un costone prospiciente nel Comune di Aquara”. L’importo delle opere è di circa 3 milioni di euro.
L’intervento risulta fondamentale poiché consentirà di aprire il cantiere sulla famosa strada del masso che bloccò i collegamenti diretti tra Aquara Ottati, Sant’Angelo a Fasanella, Corleto Monforte, Controne e Castelcivita.

Sp12: i disagi

Per i residenti di questi comuni, bypassare la Sp12 ha significato per anni seguire lunghi e tortuosi percorsi alternativi. Non sono mancate polemiche per i mancati interventi, tanto che il caso finì anche sotto i riflettori della cronaca nazionale.

Ma il problema della provinciale non riguardava unicamente il masso crollato dal costone roccioso, ma un grave smottamento che interessava proprio quest’ultimo. Con i lavori verrà garantita la messa in sicurezza. Ad annunciare l’avvio imminente delle opere il sindaco di Ottati, Elio Guadagno.

L’avvio dei lavori

“L’odissea dell’arcinoto masso di Aquara è agli sgoccioli”, esordisce, precisando che tra poche settimane aprirà il cantiere sulla Sp12. In vista di quella data il primo cittadino ha avanzato anche delle richieste per garantire servizi alla comunità.

«Con apposita nota indirizzata alla Provincia di Salerno e ad altri Organi competenti, oltre che ad Autolinee Pecori, ho chiesto di riorganizzare il Trasporto Pubblico Locale, consentendoci di raggiungere in modo quanto più agevole possibile i Centri di maggiore sviluppo e i Comuni viciniori, istituendo tratte ex novo e il potenziamento di tratte già esistenti», spiega il primo cittadino.

Non solo: secondo Guadagno «E’ necessaria una ricognizione del patrimonio viario esistente, di ogni livello di competenza, allo stato percosso e impraticabile, comportandone accrescimento dei tempi di percorrenza e delle distanze».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

Torna alla home