Attualità

Piazzetta contesa ad Agropoli: scatta la protesta dei cittadini

Una protesta per la piazzetta contesa: "Ognuno di noi se vuole potrà esprimere un pensiero sul tentativo di privatizzazione"

Ernesto Rocco

19 Maggio 2021

AGROPOLI. Una protesta pacifica e silenziosa per manifestare la contrarietà al procedimento con cui un condominio punta ad acquisire la proprietà di una piazzetta del centro storico e al contempo per chiedere che il Comune si interessi all’area, come ha dimenticato di fare negli ultimi anni. E’ l’iniziativa di alcuni cittadini all’indomani della notizia dell’avvio del procedimento dinanzi al Tribunale di Vallo della Lucania (leggi qui).

InfoCilento - Canale 79

Piazzetta contesa: la protesta dei cittadini

Perdere uno dei balconi sul mare più belli del nostro paese sarebbe una vergogna – dice Eleonora Zccaria, promotrice dell’iniziativa – La piazzetta sugli scaloni, che precede la porta del borgo antico è suolo pubblico. Tutti noi Agropolesi abbiamo il diritto di lottare per difenderla e
abbiamo il dovere di proteggerla”.

La manifestazione

Venerdì 28 maggio, alle ore 18.30, i cittadini si raduneranno presso la piazzetta adiacente alla porta di accesso al borgo antico. La protesta consisterà nell’affacciarsi dalla terrazza per godere dello straordinario panorama sul porto di Agropoli.

“Ognuno di noi se vuole potrà esprimere un pensiero sul tentativo di privatizzazione. Attueremo un’occupazione simbolica mantenendo le distanze per il covid 19, come previsto per legge”, spiega Eleonora Zaccaria.

All’iniziativa sono invitati il sindaco, gli assessori, tutti i consiglieri comunali e tutta la cittadinanza.

La posizione dei privati

L’amministrazione comunale, intanto, sembra aver trovato un accordo con i privati per far cessare l’azione legale. In questo caso l’Ente avrebbe l’obbligo morale di valorizzare quell’area, senza lasciarla nel dimenticatoio come accaduto fino ad ora.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home