Attualità

Sessa Cilento: un progetto per l’inclusione sportiva

Il bando Sport di tutti un'occasione per offrire opportunità alla comunità e recuperare delle strutture pubbliche dimenticate

Bruno Marinelli

18 Maggio 2021

SESSA CILENTO. Il Comune ha deciso di aderire alla richiesta dell’A.S.D. Novi Velia e partecipare, in partnership anche con il Comune di Serramezzana, al bando “Sport di tutti – Quartieri disagiati”, promosso dall’azienda pubblica “Sport e Salute”. La finalità è quella di costruire dei presidi sportivo-educativi situati in quartieri o periferie urbane di particolare disagio sociale.

Il programma Sport di tutti

Il programma prevede l’attivazione di corsi per l’attività sportiva gratuita extra-scolastica per un periodo di circa 8 mesi; centri estivi; dopo-scuola pomeridiani per bambini; incontri con nutrizionisti e testmonial sui corretti stili di vita; attività specifiche finalizzate all’inclusione dei bambini disabili.

Per il progetto disponibile il centro rapaci e il campo sportivo

L’Ente ha messo a disposizione per il progetto il centro rapaci che potrebbe ospitare attività di doposcuola e laboratori ed anche l’impianto sportivo.

Sessa Cilento può vantare sul proprio territorio un campo da calciotto, sito in prossimità del cimitero ed un campo da calcio a 11 alla frazione San Mango, con annesso campo da tennis. Entrambi sono in pessime condizioni e non hanno ricevuto negli anni la necessaria manutenzione.

La stessa amministrazione comunale fa mea culpa evidenziando come il campo «negli anni ha perso la sua funzione attrattiva e versa in precarie condizioni strutturali».

Eppure anche i comuni limitrofi hanno dimostrato come gli impianti sportivi possano rappresentare una risorsa importante. La vicina Stella Cilento, ad esempio, pur non avendo una squadra di calcio ha ospitato negli anni diverse compagini di calcio che hanno scelto la località montana anche per ritiri estivi ed ha ospitato alcune gare di un importante torneo di calcio internazionale. Anche Omignano, più di recente, ha riqualificato il suo palazzetto dello sport che oggi ospita diverse iniziative.

Il bando “Sport di tutti” potrebbe essere l’occasione per un recupero e un riutilizzo dell’impianto e del centro recupero rapaci per il quale pure da anni si attende un progetto concreto per il riutilizzo. Potrebbe essere un’opportunità per recuperare il tempo perso e valorizzare dei beni pubblici dimenticati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home