Attualità

Museo di Velia in galleria dismessa: 50 parlamentari dicono “No”

Museo di Velia in una galleria: "progetto banale, inefficace ed una impropria alternativa al Museo vero e proprio e come tale inaccettabile"

Sergio Pinto

17 Maggio 2021

ASCEA. Continua a far discutere l’ipotesi di realizzare il museo di Elea – Velia all’interno di una galleria dismessa delle ferrovie. La questione, sollevata dal Codacons Cilento, è rimbalzata all’attenzione nazionale tanto che 50 senatori hanno sottoscritto un documento da inviare al Governo, per chiedere di abbandonare l’idea della ristrutturazione della galleria sotterranea. L’opera dovrebbe costare circa sette milioni di euro.

Museo di Velia in galleria: i motivi del “no”

Il motivo della loro contrarietà? L’intervento risulterebbe “banale, inefficace ed una impropria alternativa al Museo vero e proprio e come tale inaccettabile”.

I parlamentari che hanno sottoscritto il documento chiedono che il Governo si impegni ad accantonare tale progetto e realizzi un vero e proprio Museo Archeologico Nazionale di Elea – Velia. Questo dovrebbe essere luogo non solo di esposizione ma anche un laboratorio di valorizzazione del territorio.

La soddisfazione del Comitato Civico

Soddisfazione è stata espressa dal Comitato Civico per Elea – Velia, nato proprio per chiedere la realizzazione di un museo, che pure aveva contestato l’idea di allestirlo nella galleria ferroviaria.

Già lo scorso 10 Gennaio, infatti, con una lettera indirizzata al direttore Zuchtriegel, Caterina Cammarano, presidente del comitato, esprimeva perplessità e preoccupazioni in merito alle notizie di tale iniziativa.

“Oggi, dopo le prese di posizione prese, siamo seriamente preoccupati in merito al finanziamento destinato alla galleria per la realizzazione di un eventuale sistema museale”, osserva Cammarano.

Di qui i ringraziamenti al senatore Francesco Castiello per aver promosso la mozione tra i parlamentari per chiedere al governo un passo indietro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Torna alla home