Attualità

Alta Velocità in Cilento: Italo c’è, il Frecciarossa ancora no

Alta velocità, il senatore Castiello: fondi destinati al Frecciarossa si utilizzino per altre forme di mobilità turistica verso il Cilento

Ernesto Rocco

14 Maggio 2021

VALLO DELLA LUCANIA. Come anticipato nelle scorse settimane da InfoCilento, i treni Italo confermano la presenza dell’alta velocità in Cilento tutto l’anno. I convogli della Nuova Compagnia Trasporto Viaggiatori, garantiranno con l’orario estivo quattro corse: alle due che già hanno servito il territorio in questi mesi, se ne affiancheranno altre due.

Faranno scalo ad Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri oltre che a Scalea, Paola, Lamezia Terme, Vibo Valentia-Pizzo, Rosarno e Villa San Giovanni.

Le stazioni a nord collegate con il Cilento e la Calabria saranno Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma Tiburtina, Roma Termini, Napoli e Salerno.

Alta velocità: Italo investe sul Cilento

Soddisfazione è stata espressa dal senatore Francesco Castiello: “I collegamenti alta velocità diretti tra Nord e Sud del Paese era uno dei punti de Il Manifesto del Mezzogiorno, consegnato all’ex premier prof.avv. Giuseppe Conte il 29 novembre 2019, nella manifestazione tenutasi a Vallo della Lucania alla presenza di cento sindaci del Parco”.

Con questa iniziativa è stato possibile istituire collegamenti alta velocità senza oneri per le regioni del Sud, a differenza di come avveniva in passato”, ha detto il parlamentare del Movimento 5 Stelle.

I dubbi sul Frecciarossa

Ma se da un lato c’è soddisfazione per la presenza di Italo, dall’altra emergono dubbi sui Frecciarossa.

Nonostante il presidente Vincenzo De Luca abbia garantito che i convogli alta velocità di Trenitalia sarebbero stati presenti, ad oggi non si ha ancora alcuna conferma. Lo sottolinea lo stesso Castiello: “Non c’è ancora nessuna notizia dell’unico collegamento finanziato dalla Regione Campania, ossia il Frecciarossa Milano-Sapri“, dice.

Poi avanza una proposta: “Auspico che le risorse non utilizzate dalla Regione per i collegamenti alta velocità vengano destinate ad altre forme di mobilità turistica verso il Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home