Attualità

Capaccio: presto al via i corsi per volontari della Croce Rossa

Ecco come partecipare

Redazione Infocilento

8 Maggio 2021

Croce Rossa Italiana

CAPACCIO PAESTUM. La Croce Rossa – Comitato di Capaccio Paestum, ha reso noto l’inizio del nuovo Corso di Formazione che partirà a giugno 2021. La  presentazione del nuovo Corso di Accesso per diventare Volontario di Croce Rossa si terrà on line martedi 1 giugno 2021 alle ore 19.00 tramite la piattaforma digitale Google Meet. La serata è pensata per fornire una panoramica generale sulle attività di Croce Rossa Italiana, per illustrare le attività dei Volontari e per presentare i servizi offerti dal Comitato di Capaccio Paestum; i relatori saranno il Dr. Carmine Sarnicola (Direttore del Corso e Vice Presidente del Comitato) e la Dott.ssa Acito Samantha (Docente del Corso).

InfoCilento - Canale 79

Si avrà così modo di valutare liberamente ed in piena autonomia se ci si vorrà unire ai volontari ed iniziare il percorso gratuito per diventare membro CRI.Il corso, costituito da 9 lezioni, si svolgerà in diretta su piattaforma Google Meet nel periodo 01 – 21 giugno, con prova d’esame finale nei giorni 26 e 27 giugno 2021.

Per diventare volontario della Croce Rossa Italiana:

Procedi alla registrazione presso il portale Nazionale della Croce Rossa Italiana e scegli il Corso di Formazione per Volontari della Croce Rossa Italiana CAM/2021/CRI/3335 (Comitato di Capaccio – Paestum) attivi nella tua zona.

Vuoi diventare volontario della Croce Rossa Italiana nel Comitato di Capaccio?

A partire dai 14 anni, abbiamo bisogno di te! Per ciascuno ci sono attività da fare e da organizzare, dall’ambulanza alle attività socio-assistenziali, dalla protezione civile all’organizzazione di eventi.

In particolare può accedere al corso chi:

esprime la volontà di aderire ai Principi Fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa;

è cittadino italiano ovvero cittadino di uno Stato dell’Unione Europea o di uno Stato non comunitario, purché regolarmente soggiornante nel territorio italiano ai sensi della normativa vigente in materia;

non è stato condannato, con sentenza passata in giudicato, per uno dei reati comportanti la destituzione dai pubblici uffici;

assume l’impegno a svolgere volontariamente e gratuitamente le attività, anche di tipo intellettuale e professionale, di cui allo Statuto ed ai Regolamenti che disciplinano l’organizzazione e l’attività dei Volontari, che consentono il raggiungimento dei fini statutari dell’Associazione.

Per diventare volontario della Croce Rossa Italiana è necessario frequentare il Corso di Formazione per Volontari della Croce Rossa Italiana. Si tratta di un corso base per approcciarsi al mondo della Croce Rossa: vengono trasmesse le nozioni di base sulle attività svolte dalla Croce Rossa in Italia e nel Mondo, di Diritto Internazionale Umanitario e di Primo Soccorso. Il corso è gratuito: è richiesta solamente l’iscrizione alla Croce Rossa Italiana (€ 10,00  annualmente da versare all’atto dell’esame finale) ed un contributo di € 20,00 per spese di segreteria e distribuzione di materiale didattico (stabilito dal Consiglio Direttivo del Comitato). Terminato il Corso di Formazione per Volontari della Croce Rossa Italiana sarà possibile scegliere se continuare nell’attività con la Croce Rossa frequentando eventuali corsi di approfondimento in base alle attività che si desiderano svolgere.Ricorda che il corso base è anche il primo passo per poter accedere, per chi lo desidera, ad altri corsi di specializzazione tra i quali troviamo il corso TSSA (Trasporto Sanitario e Soccorso in Ambulanza), il corso OPEM (Operatore nelle Emergenze) il corso OSG (Operatore Sociale Generico), il corso BLSD (Rianimazione di base e defibrillazione) e tanti altri corsi che preparano il Volontario ad affrontare le attività che lo stesso decide di seguire e per le quali si sente più portato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Torna alla home