Attualità

Capaccio Paestum: istituite due nuove ZTL

Istituite in Piazza Tempone e via Tavernelle

Bruno Marinelli

3 Maggio 2021

Zona a traffico limitato

CAPACCIO PAESTUM. A Capaccio Paestum in via Tavernelle, nei pressi dell’Area Archeologica ed in Piazza Tempone, in zona Capoluogo, verrà istituita la zona a traffico limitato il sabato e per i giorni festivi del mese di maggio.

InfoCilento - Canale 79

La decisione è stata presa dal comandante dei vigili comunale, il maggiore Natale Carotenuto. Nel primo caso si è deciso di proseguire l’esperienza dello scorso anno, in una zona dove è stata anche richiesto alla Provincia di Salerno il nulla osta per la proroga dell’istituzione del senso unico di marcia e della ZTL, in attesa della definizione della procedura di declassificazione del tratto di strada che rientra nel territorio di Capaccio Paestum.

La zona a traffico limitato sarà articolata in due aree: la prima si svilupperà nel tratto di strada compreso tra l’intersezione con via Magna Graecia fino all’altezza del civico 66, all’altezza di Palazzo Lebano, dove potranno circolare solo i veicoli autorizzati a servizio di persone invalide muniti di apposito contrassegno, nonché la polizia, le ambulanze e i vigili del fuoco; stesso discorso per la zona due nel tratto tra l’intersezione con via Porta Marina e Via Laura, ma in questo caso i permessi sono estesi ai veicoli dei residenti, proprietari ed utenti di immobili ad uso abitativo, titolari di attività commerciali ed ospiti delle attività ricettive della zona.

Il divieto di transito è dalle 11 alle 23. Per quel che concerne invece piazza Tempone la ZTL avrà una durata più lunga (dalle 9 alle 23) per sabato, domeniche e festivi a partire dall’intersezione con via Costabile Carducci. Esentati dall’osservanza veicoli e motoveicoli di residenti, forse di polizia, ambulanze e vigili del fuoco. Inoltre nei giorni della ZTL Via Vittorio Emanuele e Piazza Orologio diventano strade a doppio senso di circolazione. Istituiti due parcheggi con sosta regolamentata in Piazza Tempone fino all’intersezione con via vittorio Emanuele (per trenta minuti dalle 8 alle 19) e nell’area antistante Palazzo Guazzo per 15 minuti.
Due spazi riservati alla sosta anche su via Costabile Carducci per le persone invalide.

Nei giorni scorsi attivata anche la ZTL in località Torre di Mare, anche questo provvedimento segue quello già preso lo scorso anno, ma è stato deciso di anticiparlo ,in considerazione anche dell’aumento dei turisti, in particolar modo nelle località marittime.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Ogliastro Cilento: sale la tensione per il nuovo impianto a biomassa. «Non abbandonateci»

Il presidente del Comitato 5 Terre, Nicola Rizzo, lancia un appello contro la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, temendo gravi danni ambientali ed economici

Ernesto Rocco

02/09/2025

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

L’ospedale di Sapri cambia volto: punto nascita resta solo per le urgenze

Il Punto Nascita dell’ospedale di Sapri opera solo per le urgenze, in seguito a una delibera regionale. I parti programmati saranno trasferiti a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home