Cilento

Agropoli, Coppola: “Nessuna critica a Vassallo, toccato altro argomento scomodo”

Il sindaco di Agropoli prima si difende sul caso Angelo Vassallo e poi rilancia: sul Corisa4 toccato un nervo scoperto

Ernesto Rocco

28 Aprile 2021

AGROPOLI. Nessuna critica ad Angelo Vassallo, solo una diversità di vedute. Le polemiche degli ultimi giorni sono state costruite ad arte da una stampa alla ricerca di visibilità e da politici preoccupati che fosse stato toccato un tasto dolente: il Corisa4. Questo in sintesi il pensiero del sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, che a pochi giorni dalle polemiche sul caso Vassallo torna sulla vicenda, ma solo per chiarire alcuni aspetti del discorso ed evitare strumentalizzazione.

Il primo cittadino nella sua diretta settimanale su Facebook, parte da una premessa: “mi preme sottolineare – dice – che non ho aperto io l’argomento, sono stato chiamato a parlarne con una specifica interrogazione“. Poi fa un parziale passo indietro rispetto alle sue iniziali dichiarazioni e ammette: “Ho fatto un errore perché ho prestato il fianco a polemiche enormi”.

E aggiunge: “Sono stato accusato di aver gettato fango su Angelo Vassallo ma non è assolutamente vero. Il sindaco pescatore è ormai nell’immaginario collettivo la figura della buona politica e nessuno lo mette in dubbio. Ho detto e già ribadito che Angelo era un grande amministratore, di leadeship e carisma e per questo ne ho stima. La sua drammatica fine è stato un attacco allo Stato gravissimo e noi aspettiamo di sapere chi sono i colpevoli. Ma – aggiunge entrando nel merito della questione – ho fatto un ragionamento: ho incontrato Angelo in diversi contesti e luoghi istituzionali. In quelle circostanze ogni comune aveva le sue aspettative. Il Comune di Agropoli che è il più grande, ha ad esempio interessi diversi rispetto ad un comune dell’entroterra. Quando ci si riunisce in questi enti gli amministratori devono decidere come disporre delle risorse a disposizione, quindi è chiaro che un sindaco di un comune piccolo ha aspettative diverse rispetto a quelle di un rappresentante di un comune grande. Ecco il perché dello scontro ed ecco perché mi sono trovato, rispetto al sindaco di Pollica, come avversario di fronte a problematiche che ci portavano a discutere e a proporre soluzioni diverse”.

Il primo cittadino agropolese ribadisce di non aver gettato fango sulla figura di Vassallo e di averlo stimato “anche se da avversario”.

Poi rilancia: “Forse la parola sbagliata non era riferita alla discussione su Angelo Vassallo ma sul Corisa4”, dice il primo cittadino facendo riferimento all’ex Consorzio rifiuti definito in consiglio comunale un “carrozzone politico”. “Probabilmente ho toccato un nervo scoperto per qualcuno, sarà questo che ha innervosito tanta gente. Forse volevano utilizzare Vassallo per non parlare di questo argomento?”, si chiede il sindaco agropolese.

“In questi giorni ancora stanno arrivando richieste di pagamento per il Consorzio, ancora si cercano soldi per appianare i debiti – dice l’amministratore cilentano – forse ho toccato un argomento che sta a cuore a qualcuno, ma l’ho capito e ribadisco quanto ho detto”. Infine Coppola lancia il guanto di sfida: “Se avete il coraggio apriamo la vera discussione sul tema del consorzio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Torna alla home