Cilento

Sindaci a Roma per l’Alta Velocità in Cilento, Sd: uniti si può difendere il territorio”

«Adesso è il momento della responsabilità e dell'unità per una battaglia di straordinaria importanza per tutto il Cilento e per il futuro dei nostri figli»

Redazione Infocilento

22 Aprile 2021

Stazione di Sapri

Ieri a Roma una delegazione di Sindaci ha chiesto al Governo ed RFI di rivedere la decisione di cancellare il Cilento dall’alta velocità. Un impegno istituzionale su una questione che sta facendo discutere da diverse settimane, ovvero da quando è stato annunciato il nuovo progetto di Rfi che ha previsto il passaggio della linea veloce per il comprensorio del Vallo di Diano, tagliano fuori il Cilento.

Soddisfazione per l’iniziativa promossa dagli amministratori locali è stata espressa dal gruppo di minoranza Sapri Democratica, che da tempo sta sollecitando interventi per evitare che il Cilento costiero fosse tagliato fuori dall’importante servizio.

«Si è avviato, finalmente, un confronto serio e fattivo grazie all’iniziativa promossa ed organizzata dal Vice Presidente della Provincia Carmelo Stanziola e sostenuta con forza, sin dall’inizio, dal Presidente CMB Vincenzo Speranza – spiegano dal gruppo Sd – La decisione di chiedere ad RFI la realizzazione del tracciato Battipaglia/Atena/Sapri, già ampiamente condivisa anche dalla Commissione Regionale Aree Interne, è una scelta giusta e di buon senso».

«Adesso è il momento della responsabilità e dell’unità per una battaglia di straordinaria importanza per tutto il Cilento e per il futuro dei nostri figli.
Con coraggio, a testa alta e senza avere paura»,
conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

Torna alla home