Alburni

Postiglione: Valentina Tortora finalista del concorso “Racconti Campani”

La scrittrice partecipa con Ainè, un racconto che affronta il tema dell'immigrazione

Letizia Baeumlin

17 Aprile 2021

Il racconto “Ainè” edito da Edizioni Il Saggio, in due antologie, scritto dalla giovane autrice Valentina Tortora di Postiglione, è  stato selezionato tra oltre 20mila racconti inviati in tutta la Campania per partecipare alla V^ edizione del Concorso Letterario “Racconti Campani 2021” indetto da Historica Edizioni. 

L’autrice fin da piccola mostra una grande dote e una grande passione per la scrittura e per le storie da raccontare. Laureata in Filologia Moderna, già giornalista, impegnata nel sociale ed ex presidente della Pro Loco di Postiglione, Valentina ha sempre avuto la passione per la scrittura. Il suo primo scritto è stato “Gaya, la vita in un battito di ciglia” (il suo primo scritto). Adesso presenta “Ainè”, la storia di una ragazza africana infibulata che sognava una vita migliore.

“Ainè – dichiara la giovane scrittrice – nasce dall’esigenza di raccontare delle realtà che non sono sotto gli occhi di tutti, delle realtà ad oggi demonizzate perlopiù in Europa, e parlo di realtà che arrivano d’oltremare e che arrivano sulle nostre coste nelle peggiori condizioni. Ho potuto toccare con mano – prosegue Valentina – alcune di queste realtà quando ho collaborato come volontaria nei centri di prima accoglienza durante gli anni scorsi. Ainè è un racconto nel racconto, infatti parla di come vivino le donne africane ancora oggi vittime di sistemi arcaici e tribali che le vedono private della loro femminilità. Tutto questo a mio avviso fa parte di un tabù, fa parte di un mondo che, finalmente, dovremmo lasciarci alle spalle e lasciare che ogni individuo abbia la propria libertà su tutti i fronti. Ainè seppur nella sua breve ma intensa vita – esposta tra le righe – racconta e tocca vari punti che sono a tutela dell’individuo, di qualsiasi pigmentazione della pelle, di qualsiasi credo religioso, e soprattutto di qualsiasi orientamento sessuale”.

Quando le chiediamo a chi dedica questo riconoscimento, Valentina con gli occhi lucidi, risponde: “questo piccolo ma per me grande successo è dedicato al mio grande amore di tutta la vita, il mio adorato nonno Carlo che ora purtroppo vive tra gli angeli”.

Chiosa sul futuro: “Come amo dire sempre, mi piace pensare al mondo come un insieme di infiniti di colori, sapori, di orizzonti lontani che prima o poi si toccano. Tutto questo non può essere racchiuso ovviamente all’interno del racconto, che è un racconto breve. Spero, una volta passato e superato il periodo di Covid, di poter continuare a scrivere, nel frattempo vi invito a leggere Ainè, perchè ciò che alla fine emerge è che queste persone quando arrivano da noi e vengono viste come una sorta di minaccia o un pericolo, alla fine hanno bisogno di abbracci. Abbracci sia figurati soprattutto in questo momento storico che stiamo vivendo, che di abbracci reali”, conclude la scrittrice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home