Attualità

GAL Cilento Regeneratio finanzia oltre 100 progetti per circa 5,2 milioni di euro

Il presidente Mauro Inverso: Abbiamo dato risposte a tutti gli impegni presi e programmati

Comunicato Stampa

15 Aprile 2021

Mauro Inverso

Nel cda del 15 aprile 2021, il Gruppo di Azione Locale Cilento Regeneratio ha approvato un impegno di spesa per una dotazione finanziaria pari ad euro 5.167.932,06, a valere sulle risorse della Misura 19.2.1 della Strategia di Sviluppo Locale GAL Cilento Regeneratio srl “I Borghi della Dieta Mediterranea” del PSR Regione Campania 2014 – 2020.

InfoCilento - Canale 79

Nel particolare sono stati approvati: per i privati 63 progetti, pari a complessivi 2.820.000,00 euro; per i pubblici, 40 progetti per complessivi 2.347.932,06 euro.

Il totale complessivo di progetti finanziati è pari a 103 per un totale di 5.167.932,06 euro.  

Soddisfazione è stata espressa dall’intero team del GAL per l’importante lavoro svolto.

“Abbiamo dato risposte a tutti gli impegni presi e programmati – afferma il presidente del GAL Cilento Regeneratio Srl, ing. Mauro Inverso – destinando la maggioranza dei fondi ai privati, come da protocollo, offrendo importanti opportunità di lavoro o di miglioramento ad una serie di aziende. Nel contempo abbiamo finanziato una serie di importanti interventi per tanti Comuni, che vanno a implementare i servizi in numerose realtà del territorio. E’ da completare solo la cooperazione. Abbiamo lavorato sodo portando a termine gli obiettivi nonostante la pandemia in atto non tradendo la fiducia, come nella precedente programmazione, di chi ha creduto in noi. Ringrazio – conclude – tutto lo staff del GAL, sia tecnico che amministrativo, i colleghi del cda, i membri del collegio sindacale, i revisori dei conti, la componente privata rappresentata egregiamente dal prof. Vincenzo Pepe (Fare Ambiente e Fondazione Vico) e dal dott. Luigi Scorziello (presidente BCC Aquara). Infine, il dirigente e i funzionari della Regione Campania – Settore Agricoltura di Salerno”.  

 “Esprimo grande soddisfazione a nome della componente privata GAL Cilento Regeneratio s.r.l. che rappresento in Consiglio di Amministrazione – dichiara la Prof.ssa Daniela Di Bartolomeo, vice presidente del GAL –  per la dotazione finanziaria impegnata, a testimonianza dell’impegno profuso a favore del territorio. Si chiude una fase molto importante che ci ha visti concentrati sulla misura che comprende la gran parte della Strategia ‘I Borghi della Dieta Mediterranea’. Poiché siamo abituati, però, a guardare sempre in avanti, a nuovi progetti e nuove sfide, mi preme sottolineare che nel futuro prossimo ci concentreremo sul segmento “Cultura” che riteniamo determinante nello sviluppo territoriale del Cilento. Voglio citare due bellissime idee di cui sentirete sicuramente parlare, “Il Festival della Biodiversità” e “La Scuola di Formazione per quadri” dedicata alla creazione di figure tecnico – professionali altamente qualificate”.

“Mi preme ringraziare per la fiducia accordatami – spiega il coordinatore del GAL, avv. Luca Cerretani – quale coordinatore del Gal il presidente Mauro Inverso, a nome dell’intero consiglio di amministrazione, i sindaci ed i soci privati, in primis Vincenzo Pepe, che per primo ha creduto nelle mie qualità oltre dieci anni fa per dirigere la struttura tecnica societaria. Un grazie particolare a tutto il team di professionisti che in questi anni mi ha fatto sentire onorato di esserne alla guida ed in particolare a Nicoletta Serra, da sempre il segreto di tanti obiettivi realizzati. Concretizziamo tante opere pubbliche, disegnate dalle amministrazioni locali ma soprattutto tanti sogni di giovani che lottano per rimanere nel proprio territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Torna alla home