Attualità

Chi è Massimo Osanna: direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia

Insieme a Maria Luisa Rizzo dirigerà Paestum e Velia nell’attesa della selezione del futuro dirigente attraverso un bando internazionale

Fiore Prota

14 Aprile 2021

Dopo sei anni di onorato servizio alla direzione del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel cede il posto momentaneamente a Massimo Osanna. Ad un occhio molto attento al settore, egli è già noto per essere stato direttore generale della Soprintendenza di Pompei dal 2016 fino al 2020.
Massimo Osanna è nato a Venosa il 23 maggio del 1963 e nel 1985 ha conseguito la Laurea in Lettere Classiche – Indirizzo archeologico con la votazione di 110 e lode.

Benché una votazione così di spessore sembri già sufficiente, è solo la punta dell’iceberg della sua formazione. Infatti, vanta di due Dottorati di Ricerca, di cui uno conseguito nel 1992 in Archeologia greca e romana sempre presso l’Università di Perugia con Mario Torelli come relatore, già citato su InfoCilento per aver ipotizzato un Tempio di Apollo anziché di Nettuno, tra la Basilica e il Tempio di Athena (leggi qui).

Nel 1995 conseguirà il secondo dottorato presso la Scuola Superiore di Studi Storici dell’Università di S.Marino, con Walter Burkert come tutor, storico tedesco dell’antichità e vincitore del Premio Balzan nel 1990.

Oltre la lunga carriera di insegnamento in Germania e la promozione di diversi scavi in Italia Meridionale, in Grecia e in Francia, nel 2016 assumerà il ruolo di direttore generale della Soprintendenza di Pompei fino al 2020, anno in cui sarà nominato Direttore Generale dei Musei del Mic (Ministero della cultura), ex Mibact (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo).

Ha già confermato le sue capacità nel grande lavoro fatto a Pompei. Inoltre, c’è da specificare che non sarà solo. Infatti, verrà affiancato dalla dott.ssa Maria Luisa Rizzo. Verso entrambi siamo fiduciosi che manterranno il simbolo di Capaccio Paestum più vivo che mai. Resteranno in carica fino al concorso internazionale per la nomina del nuovo direttore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home