Attualità

Un’area pubblica ad Agropoli intitolata ad Umberto Domini: la proposta

Dopo la proposta di intitolare uno spazio pubblico a Gianni Agnelli arriva la proposta di Giovanni Basile per ricordare Umberto Domini

Gennaro Maiorano

19 Marzo 2021

AGROPOLI. Uno spazio pubblico per Umberto Domini. La proposta arriva da Giovanni Basile, presidente dell’associazione Camelot, in risposta ad un’altra iniziativa lanciata dal consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Mario Pesca.
Quest’ultimo, in occasione dei cento anni dalla nascita di Gianni Agnelli, aveva lanciato l’idea di assegnare il suo nome ad uno spazio pubblico. Da parte del sindaco Adamo Coppola c’è subito stata apertura mentre tra i cittadini non sono mancate polemiche.

La polemica su una intitolazione a Gianni Agnelli

Sebbene il patron della Fiat fosse stato legato ad Agropoli ed al Cilento dove spesso in estate veniva in vacanza, c’è chi ha criticato la proposta. Non è mancato, inoltre, chi ha evidenziato la necessità di intitolare spazi pubblici della città a persone del posto che hanno contribuito a dar lustro alla loro terra natia e non a personaggi con scarsi legami con il territorio.

Orientata su quest’ultima linea l’ex vicesindaco agropolese Elvira Serra. “Ogni cittadino dovrebbe riconoscersi in uomini e donne che hanno dato valore alla città in cui hanno vissuto e in cui tanti cittadini soprattutto giovani possano trarre esempi – spiega – Avevo proposto un riconoscimento per un grande sindaco come Paolo Serra, cosa mai avvenuta con grande dispiacere di molti”.

E conclude: “Impariamo a riconoscere i nostri piccoli grandi eroi. Di Carducci, Pascoli ce ne sono già tanti”.

La proposta di uno spazio per Umberto Domini

Giovanni Basile, invece, non entra nel merito della proposta di Pesca, ma propone la sua alternativa: intitolare uno spazio pubblico ad Umberto Domini.

“Credo che gli spazi pubblici debbano essere intitolati a chi ha fatto la storia della città”, dice l’avvocato agropolese. Di qui la richiesta di conferire alla struttura polifunzionale dedicata ai caduti sul lavoro in piazza Mons. Merola ad Umberto Domini.

La cosa migliore per la città sarebbe di intitolarla ad Umberto Domini, indiscusso personaggio di spicco della città con trascorsi in politica, esponente della sinistra, elemento di spicco della Cgil. Un personaggio che ha fatto numerose battaglie per i lavoratori. Era tra quegli eroi – ricorda Basile – che occupò i binari evitando la chiusura dell’ospedale”.

Umberto Domini è morto il 18 novembre 2018. Aveva 84 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Torna alla home