Cilento

Zeppole campane di San Giuseppe

Ecco come prepararle

Letizia Baeumlin

15 Marzo 2021

Dopo le zeppole cilentane di San Giuseppe (leggi qui), non possono mancare per la festa del papà sulle tavole campane ma ormai di tutta Italia le ciambelline con crema e amarene. In un momento così pesante e straziante addolciamo un po’ i giorni di “festa”.

InfoCilento - Canale 79

Ecco come prepararle:

150 ml di acqua, 70 ml di olio di semi di girasole, 5 uova, 150 gr di farina e un pizzico di sale.

In una pentola portiamo a bollore l’acqua con l”olio e il sale. Quando tutto sarà amalgamato aggiungiamo la farina setacciata e giriamo continuamente finché tutto il composto non si attacca al mestolo in legno (la cucchiarella). Poniamo l’impasto in una terrina e quando sarà quasi freddo aggiungiamo uno per volta le uova continuando a lavorare con una spatola. Mettiamo il composto in una sacca a poche con la punta a stella  e formiamo delle ciambelline su di una teglia ricoperta di carta forno. Cuociamo per circa 25 minuti a 180°. Si raccomanda di non aprire il forno in cottura.

Per la crema pasticciera:

In una pentola mettiamo 4 tuorli con 4 cucchiai di zucchero semolato e mescoliamo bene con una frusta manuale, aggiungiamo sempre continuando a mescolare uno per volta, 4 cucchiai di farina, poi poco per volta 500 ml di latte a temperatura ambiente ed un baccello di vaniglia. Portiamo sul fornello e continuiamo a girare lentamente finché la crema non si addensa. Per un gusto più delicato possiamo aggiungere 100 ml di panna fresca montata. Lasciamo raffreddare e farciamo le zeppole, decoriamole sopra con un giro di crema e finiamo con un’amarena sciroppata.

Si consiglia di consumare le zeppole in giornata una volta farcite. Vuote possiamo conservarle per qualche giorno in un luogo asciutto e farcirle all’occorrenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home