Cilento

Zeppole campane di San Giuseppe

Ecco come prepararle

Letizia Baeumlin

15 Marzo 2021

Dopo le zeppole cilentane di San Giuseppe (leggi qui), non possono mancare per la festa del papà sulle tavole campane ma ormai di tutta Italia le ciambelline con crema e amarene. In un momento così pesante e straziante addolciamo un po’ i giorni di “festa”.

Ecco come prepararle:

150 ml di acqua, 70 ml di olio di semi di girasole, 5 uova, 150 gr di farina e un pizzico di sale.

In una pentola portiamo a bollore l’acqua con l”olio e il sale. Quando tutto sarà amalgamato aggiungiamo la farina setacciata e giriamo continuamente finché tutto il composto non si attacca al mestolo in legno (la cucchiarella). Poniamo l’impasto in una terrina e quando sarà quasi freddo aggiungiamo uno per volta le uova continuando a lavorare con una spatola. Mettiamo il composto in una sacca a poche con la punta a stella  e formiamo delle ciambelline su di una teglia ricoperta di carta forno. Cuociamo per circa 25 minuti a 180°. Si raccomanda di non aprire il forno in cottura.

Per la crema pasticciera:

In una pentola mettiamo 4 tuorli con 4 cucchiai di zucchero semolato e mescoliamo bene con una frusta manuale, aggiungiamo sempre continuando a mescolare uno per volta, 4 cucchiai di farina, poi poco per volta 500 ml di latte a temperatura ambiente ed un baccello di vaniglia. Portiamo sul fornello e continuiamo a girare lentamente finché la crema non si addensa. Per un gusto più delicato possiamo aggiungere 100 ml di panna fresca montata. Lasciamo raffreddare e farciamo le zeppole, decoriamole sopra con un giro di crema e finiamo con un’amarena sciroppata.

Si consiglia di consumare le zeppole in giornata una volta farcite. Vuote possiamo conservarle per qualche giorno in un luogo asciutto e farcirle all’occorrenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home