Attualità

La Campania protagonista alle fiere del turismo

“Nonostante il periodo di profonda crisi economica e le grandi difficoltà organizzative, la Regione Campania conferma la partecipazione al complesso ambito del sistema fieristico"

Comunicato Stampa

3 Marzo 2021

La Giunta Regionale ha approvato il programma di partecipazione alle fiere nazionali e internazionali del Turismo per l’anno 2021, che dovrà attuare in collaborazione con Unioncamere Campania. Le fiere del  turismo promuoveranno, nella chiave di lettura nuova imposta dall’emergenza Covid, prodotti e servizi sul mercato interno (turismo di prossimità) ed estero, attraverso il contatto diretto tra gli operatori del turismo in vista di una futura ripresa dei flussi internazionali a seguito delle campagne vaccinali.

In questa situazione di grande incertezza, è importante che la “Destinazione Campania” sia ben posizionata nella comunicazione di settore, evidenziando i propri valori attrattivi e distintivi, legati alla cultura, alle tradizioni, alla natura, all’enogastronomia, alla ricettività, alla salute e al benessere.

Nel Tavolo Istituzionale, con la partecipazione dell’Agenzia Campana Turismo, di concerto con le Associazioni di categoria maggiormente rappresentative e il sistema delle Camere di Commercio regionali sono state individuate le fiere più rappresentative a livello locale (BMT di Napoli e BMTA di Paestum), nazionale e internazionale, da Milano a Rimini, da Berlino a Barcellona, Londra e Cannes, riservando una particolare attenzione al segmento MICE (Meeting, Incentive, Conference and Exhibition), che procura cospicui introiti alla aree urbane specializzate in questo settore.

“Nonostante il periodo di profonda crisi economica e le grandi difficoltà organizzative, la Regione Campania conferma la partecipazione al complesso ambito del sistema fieristico, ripensato in un quadro innovativo di interventi” dichiara l’assessore alla Semplificazione amministrativa e al Turismo, Felice Casucci: “Gli operatori campani, particolarmente danneggiati dall’emergenza pandemica, verranno coinvolti nei nuovi modelli di governance e parteciperanno con pieno senso di responsabilità alle iniziative da assumere per garantire loro benefici tangibili sulla ripartenza per un turismo esperienziale di alta qualità”.​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home