Cilento

Mozione Ametrano-Botti su alta velocità: ok del consiglio comunale di Vallo

Proposta "Una cabina di regia permanente per la pianificazione delle strategie di sviluppo del territorio"

Ernesto Rocco

2 Marzo 2021

VALLO DELLA LUCANIA. Il Consiglio comunale ha approvato la mozione Ametrano-Botti sull’alta velocità. L’assise si è tenuta sabato scorso e tra i punti all’ordine del giorno c’era proprio la discussione sul nuovo tracciato ferroviario. Il consigliere di maggioranza Marcello Ametrano aveva chiesto al civico consesso di schierarsi ufficialmente per far sì che la nuova linea per i collegamenti da Napoli alla Calabria non escludesse il Cilento, mortificando di fatto un intero territorio.

La proposta di Marcello Ametrano

Nello specifico era stato proposto di sostenere la tratta Ogliastro – Sapri, al contempo senza escludere il Vallo di Diano dai collegamenti ferroviari, prevedendo per quest’area il ripristino della Sicignano – Sala Consilina – Lagonegro.

Una proposta condivisa anche dalla minoranza, con il consigliere Nicola Botti che ha voluto ulteriormente integrarla.

La mozione del consigliere Nicola Botti

Il consigliere, con la collega Francesca Serra, ha chiesto «di impegnare altresìil Comune di Vallo della Lucania di farsi promotore e capo fila del processo di riunione, condivisione e raggruppamento, attraverso l’adozione di un unico documento programmatico, dei comuni delle aree interne e dei comuni della fascia costiera, il tutto finalizzato alla costruzione di una piattaforma politica e tecnica a carattere permanente delle strategie di sviluppo della mobilità su rotaia, su strada e per mare».

Proposta, quest’ultima, che ha trovato il voto favorevole dell’assise.

“Va bene la protesta, la lotta del territorio, la presa di posizione, ma c’è bisogno di cambiare passo una volta per tutte – dice Botti – L’agenda politica sulle cose da fare va scritta da e con tutto il territorio e soprattutto prima che altri, come in questo caso un’altra Regione, faccia invasione sulle nostre questioni strategiche. Non so se c’è stato fuoco amico in questa vicenda dell’alta velocità , so però che siamo deboli in coesione”.

Di qui l’invito ad una programmazione che interessi area interne e costiere attraverso “una cabina di regia permanente territoriale per la pianificazione delle strategie di sviluppo e quindi per tutti gli interventi di cui la mobilità – non solo ferroviaria – necessita . Il consiglio comunale di Vallo ha votato favorevolmente, si faccia presto e bene”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home