Cilento

Mozione Ametrano-Botti su alta velocità: ok del consiglio comunale di Vallo

Proposta "Una cabina di regia permanente per la pianificazione delle strategie di sviluppo del territorio"

Ernesto Rocco

2 Marzo 2021

VALLO DELLA LUCANIA. Il Consiglio comunale ha approvato la mozione Ametrano-Botti sull’alta velocità. L’assise si è tenuta sabato scorso e tra i punti all’ordine del giorno c’era proprio la discussione sul nuovo tracciato ferroviario. Il consigliere di maggioranza Marcello Ametrano aveva chiesto al civico consesso di schierarsi ufficialmente per far sì che la nuova linea per i collegamenti da Napoli alla Calabria non escludesse il Cilento, mortificando di fatto un intero territorio.

La proposta di Marcello Ametrano

Nello specifico era stato proposto di sostenere la tratta Ogliastro – Sapri, al contempo senza escludere il Vallo di Diano dai collegamenti ferroviari, prevedendo per quest’area il ripristino della Sicignano – Sala Consilina – Lagonegro.

Una proposta condivisa anche dalla minoranza, con il consigliere Nicola Botti che ha voluto ulteriormente integrarla.

La mozione del consigliere Nicola Botti

Il consigliere, con la collega Francesca Serra, ha chiesto «di impegnare altresìil Comune di Vallo della Lucania di farsi promotore e capo fila del processo di riunione, condivisione e raggruppamento, attraverso l’adozione di un unico documento programmatico, dei comuni delle aree interne e dei comuni della fascia costiera, il tutto finalizzato alla costruzione di una piattaforma politica e tecnica a carattere permanente delle strategie di sviluppo della mobilità su rotaia, su strada e per mare».

Proposta, quest’ultima, che ha trovato il voto favorevole dell’assise.

“Va bene la protesta, la lotta del territorio, la presa di posizione, ma c’è bisogno di cambiare passo una volta per tutte – dice Botti – L’agenda politica sulle cose da fare va scritta da e con tutto il territorio e soprattutto prima che altri, come in questo caso un’altra Regione, faccia invasione sulle nostre questioni strategiche. Non so se c’è stato fuoco amico in questa vicenda dell’alta velocità , so però che siamo deboli in coesione”.

Di qui l’invito ad una programmazione che interessi area interne e costiere attraverso “una cabina di regia permanente territoriale per la pianificazione delle strategie di sviluppo e quindi per tutti gli interventi di cui la mobilità – non solo ferroviaria – necessita . Il consiglio comunale di Vallo ha votato favorevolmente, si faccia presto e bene”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home