Attualità

Montecorice: Comune al lavoro per salvaguardare il litorale

Problema erosione ad Agnone e Capitello, comune spera di ottenere risorse per avviare un intervento di difesa del litorale

Sergio Pinto

13 Febbraio 2021

Agnone Cilento

MONTECORICE. “L’erosione costiera è un problema che abbiamo e non riusciamo a risolvere”. Così il sindaco di Montecorice Pierpaolo Piccirilli che fa il punto sullo stato del litorale che da anni soffre il problema della riduzione del tratto sabbioso, con il mare che d’inverno crea non pochi disagi e danni alle infrastrutture.

“Abbiamo fatto già dei lavori – spiega Piccirilli – Purtroppo la scogliera di Agnone che era stata realizzata non c’è più. Le mareggiate l’hanno quasi interamente ridotta sotto il livello del mare. Abbiamo fatto nuovo progetto con l’Università Federico II che prevede l’utilizzo di massi più grandi, lo abbiamo già approvato ed è immediatamente cantierabile”.

Resta la necessità di trovare fondi. Per questo il primo cittadino ha chiarito di aver già sollecitato Regione e Ministero. Il costo delle opere ammonta a circa 4,5 milioni di euro.

“Senza il rifacimento di queste scogliere il paese è esposto alle onde e alle mareggiate, tant’è vero che spesso le onde superano il lungomare e inondano tutta la zona e il fenomeno diventa anche pericoloso”, evidenzia il primo cittadino.

Ma il problema dell’erosione non interessa soltanto Agnone Cilento ma anche Capitello. Nei giorni scorsi l’ennesimo allarme lanciato dai residenti.

“Qui pur avendo fatto lavori con barriere soffonde non è stato risolto il problema – precisa Pierpaolo Piccirilli – Bisognerebbe studiare perché le barriere non hanno avuto l’effetto sperato”.

E conclude: “In questa zona, come pure a San Nicola, se otterremo fondi per l’erosione costiera ad Agnone, grazie all’offerta migliorativa interverremmo per sistemare queste barriere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Torna alla home