Attualità

Al via l’Agropoli film festival international

L' evento prenderà il via il 4 febbraio

Comunicato Stampa

3 Febbraio 2021

Cinema

Promuovere la crescita culturale della citta’ di Agropoli che deve diventare centrale anche nel mondo del cinema. Nasce con questo presupposto l’Agropoli International Film Festival, rassegna di cinema internazionale che prevede in concorso lungometraggi, cortometraggi, documentari, film d’animazione e tanti altri prodotti audiovisivi. Si comincia il 4 e il 5 Febbraio con le proiezioni On Line e in TV sul sito dell’evento mentre il 6 Febbraio sempre on line, si assisterà alla premiazioni dei migliori filmati in diretta streaming a partire dalle ore 18.00.

In programma una vera e propria maratona di film arrivati da tutto il mondo per vincere il delfino d’oro, simbolo della città di Agropoli. Le opere filmiche si distinguono tra 5 lungometraggi, 24 cortometraggi, 9 documentari, 3 videoclip, 3 trailer, e 2 film sperimentali. Arrivano dagli U.S.A, Francia, Germania, Spagna Inghilterra e tanti altri Paesi.

L’ideatore e direttore artistico del festival è il regista e produttore agropolese Gianni Petrizzo già ideatore di Castellabatefilmfestival, Sweete Life Festival e YMTV Festival: “La conoscenza, il confronto e l’interscambio culturale attraverso il cinema – ha detto il direttore – contribuirà maggiormente alla promozione internazionale della città di Agropoli. A livello turistico si avrà la possibilità di attrarre produzioni cinematografiche sul territorio e contemporaneamente valorizzare l’arte, l’enogastronomica e la storia, perchè il cinema ha il potere di creare sinergie in vari settori. Il Festival – continua Petrizzo – doveva svolgersi in presenza, ma per ora ci adattiamo all’ emergenza Covid-19 perchè bisogna reagire e dare segnali di attività”. Molto soddisfatte Raffaella Giaccio organizzatrice e Agnese Mandetta interprete e coordinatrice della manifestazione: “Agropoli International Film Festival – affermano – sarà uno strumento efficace per dare anche la possibilità ai giovani che si occupano di spettacolo, arte, cultura, cinema e teatro, di ottenere maggiore visibilità nel partecipare all’evento che è collegato ad altri partner internazionali, affinchè possano allargare connessioni, sinergie e condividere idee.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Torna alla home