Attualità

Al via l’Agropoli film festival international

L' evento prenderà il via il 4 febbraio

Comunicato Stampa

3 Febbraio 2021

Cinema

Promuovere la crescita culturale della citta’ di Agropoli che deve diventare centrale anche nel mondo del cinema. Nasce con questo presupposto l’Agropoli International Film Festival, rassegna di cinema internazionale che prevede in concorso lungometraggi, cortometraggi, documentari, film d’animazione e tanti altri prodotti audiovisivi. Si comincia il 4 e il 5 Febbraio con le proiezioni On Line e in TV sul sito dell’evento mentre il 6 Febbraio sempre on line, si assisterà alla premiazioni dei migliori filmati in diretta streaming a partire dalle ore 18.00.

In programma una vera e propria maratona di film arrivati da tutto il mondo per vincere il delfino d’oro, simbolo della città di Agropoli. Le opere filmiche si distinguono tra 5 lungometraggi, 24 cortometraggi, 9 documentari, 3 videoclip, 3 trailer, e 2 film sperimentali. Arrivano dagli U.S.A, Francia, Germania, Spagna Inghilterra e tanti altri Paesi.

L’ideatore e direttore artistico del festival è il regista e produttore agropolese Gianni Petrizzo già ideatore di Castellabatefilmfestival, Sweete Life Festival e YMTV Festival: “La conoscenza, il confronto e l’interscambio culturale attraverso il cinema – ha detto il direttore – contribuirà maggiormente alla promozione internazionale della città di Agropoli. A livello turistico si avrà la possibilità di attrarre produzioni cinematografiche sul territorio e contemporaneamente valorizzare l’arte, l’enogastronomica e la storia, perchè il cinema ha il potere di creare sinergie in vari settori. Il Festival – continua Petrizzo – doveva svolgersi in presenza, ma per ora ci adattiamo all’ emergenza Covid-19 perchè bisogna reagire e dare segnali di attività”. Molto soddisfatte Raffaella Giaccio organizzatrice e Agnese Mandetta interprete e coordinatrice della manifestazione: “Agropoli International Film Festival – affermano – sarà uno strumento efficace per dare anche la possibilità ai giovani che si occupano di spettacolo, arte, cultura, cinema e teatro, di ottenere maggiore visibilità nel partecipare all’evento che è collegato ad altri partner internazionali, affinchè possano allargare connessioni, sinergie e condividere idee.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Torna alla home