Attualità

Maltempo, Protezione Civile Campania al lavoro

Attività a Vibonati e Centola

Comunicato Stampa

2 Febbraio 2021

La Protezione civile della Regione Campania è al lavoro, con squadre di tecnici e di volontari, dalle prime ore di questa mattina in costiera Amalfitana e nel Cilento dove a causa delle forti precipitazioni si sono determinati fenomeni di dissesto idrogeologico.
La situazione più critica si registra ad Amalfi per una frana che ha interessato la Statale 163 al kilometro 23,700.


II Vigili del Fuoco che coordinano le operazioni sono sul posto anche con l’ausilio di un elicottero. Si è provveduto, in particolare, al recupero di tre famiglie rimaste bloccate in abitazioni situate proprio nei pressi del luogo della frana. Le famiglie sono state tratte in salvo e si trovano presso una struttura alberghiera di Amalfi. La Statale e la strada di accesso al porto risultano completamente bloccate. Per consentire il rientro a casa degli studenti da Positano sono state predisposte imbarcazioni con il supporto della Capitaneria di Porto.


A Vibonati , nel salernitano, sempre a causa di una frana è stato necessario lo sgombero di alcune abitazioni (circa 20 persone). Sul posto è giunto il direttore generale della Protezione civile, Italo Giulivo, per un sopralluogo tecnico.
Difficoltà anche a Centola (Palinuro) per una frana che ha interessato la Strada Provinciale Centola-Palinuro: al momento si procede a senso unico alternato.


Il Genio civile della Regione Campania (sede di Salerno) è impegnato a San Marzano sul Sarno dove il 31 gennaio scorso si erano verificate tracimazioni in località Marconi a causa dell’alveo intasato prevalentemente da canne, sterpaglie e polistirolo. La protezione civile, anche a seguito di una riunione con il vicepresidente Fulvio Bonavitacola, ha affidato a Sma Campania un intervento urgente di rimozione dei materiali.


La Sala operativa della protezione civile regionale è attiva h24 ed è in continuo contatto con le amministrazioni competenti a supporto dei Comuni.


Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si tiene costantemente informato e segue l’evolversi della situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home