Cilento

Cilento: tre comunità piangono il piccolo Emanuele

Una tragedia che ha sconvolto tutti. Il piccolo Emanuele morto a soli 4 anni in un tragico incidente stradale sulla pedemontana

Redazione Infocilento

2 Febbraio 2021

Tre comunità cilentane in lutto per la morte del piccolo Emanuele Esposito, il bambino di 4 anni deceduto ieri, intorno alle 13.30, sulla Pedemontana. Stella Cilento, località di cui era originaria la famiglia della mamma Simona Brangi; Agropoli, dove aveva vissuto; Casal Velino, dove il piccolo viveva con la famiglia, in località Verduzio. E proprio a pochi metri da casa è avvenuta la tragedia. La donna stava tornando presso la sua abitazione; come ogni giorno era andata a prendere i figli all’uscita da scuola.

Ancora una tragedia sulla Pedemontana

La Sp274, meglio nota come Pedemontana, è piena di insidie, più volte è stata teatro di incidenti e ieri è accaduta l’ennesima tragedia. Procedendo in direzione Omignano l’auto, forse per l’asfalto reso viscido dalla pioggia, o per altre cause, è finita fuori strada carambolando in uno sterrato e terminando la sua corsa contro un albero adagiandosi su un fianco.

L’incidente

Emanuele, stando alle prime ricostruzioni, sarebbe stato sbalzato fuori dall’abitacolo; la mamma e la sorellina pure avrebbero urtato contro il parabrezza ma nell’immediato non sarebbero emerse conseguenze. Alcuni automobilisti di passaggio hanno dato l’allarme. Sul posto i carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania e i sanitari del 118, giunti con tre ambulanze.

Le condizioni del piccolo sono apparse subito disperate. All’arrivo dei medici non respirava più, il suo corpicino, ancora con il grembiulino, era adagiato a terra, bagnato dalla pioggia che continuava a cadere incessante. Un vero e proprio strazio per i presenti, tanto che si è deciso di caricarlo in ambulanza e trasportarlo al “San Luca”. Qui la conferma del decesso.

Urla di dolore all’arrivo presso il nosocomio del papà e di altri familiari appena appresa la notizia del tragico destino del bambino. Il tutto mentre la mamma e la sorellina venivano sottoposte agli accertamenti del caso.

La sorellina di Emanuele trasferita a Napoli

Per la piccola è stato poi disposto il trasferimento al “Santobono” per accertare eventuali microfratture alla testa. Le condizioni della mamma, invece, non destano preoccupazione sotto il profilo fisico ma la donna è rimasta sotto choc per il tragico accaduto.

La notizia si è diffusa velocemente. Prima a Verduzio, poi nella vicina Stella Cilento, infine ad Agropoli. Tutti sono rimasti profondamente colpiti per l’accaduto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Torna alla home