Attualità

De Luca sul Cilento: «Piano per Viabilità, Sanità, metanizzazione e Parco»

Arturo Calabrese

16 Novembre 2015

È stata sottoscritta ieri, presso Palazzo Capano di Pollica, la Carta dei Valori della Dieta Mediterranea. Presenti numerosi sindaci del territorio, accorsi sia per firmare l’accordo sia per portare i numerosi problemi del Cilento all’attenzione del governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, presente anch’egli a Pollica.

InfoCilento - Canale 79

POLLICA. Molti i temi spinosi trattati dal presidente De Luca, tra questi le questioni della sanità e della viabilità del Cilento e le problematiche dell’Ente Parco. «Non è possibile – ha spiegato – che un territorio così esteso abbia delle falle tanto importanti per quanto riguarda strade e ospedali. A cominciare dall’inizio del prossimo anno, prenderanno il via numerosi interventi che miglioreranno la disastrosa situazione ereditata dalla precedente Giunta Regionale. Lavori urgenti sulla viabilità del Cilento interno e soprattutto sulla Cilentana, a  costo di installare un ponte militare al fine di riaprirla per la prossima stagione turistica. Sulla sanità – continua – chi mi ha preceduto ha sciaguratamente chiuso un ospedale come quello di Agropoli, andando ad intasare e sovraccaricare gli altri della zona. Una questione che verrà risolta al più presto». L’intervento dell’ex sindaco di Salerno si concentra poi sulla gestione del Parco Nazionale del Cilento: «Si tratta di un Ente molto importante per l’intera Regione Campania, direi il più importante. Ed è per questo motivo che una delle priorità della nuova amministrazione da me guidata sarà quella di intervenire concretamente sulla riforma dei Parchi Nazionali. Ad oggi – aggiunge – la natura non è assolutamente tutelata, c’è troppa burocrazia e si assiste ad uno spopolamento delle zone rurali che possono costituire la risorsa principale dell’economia cilentana. Ci vuole una politica atta a promuovere le eccellenze agro-alimentari o che dia la possibilità ad una cooperativa di giovani di occuparsi di un’azienda, di un agriturismo o di una qualsiasi struttura ricettiva, costruita ovviamente in pieno rispetto con l’ambiente». È cosa ormai nota che il Parco da oltre un anno non ha un presidente effettivo e da qualche tempo nemmeno un presidente della Comunità, dopo le dimissioni di Radano. Su questo aspetto De Luca si sbilancia e lo fa con estrema sicurezza: «Senza un presidente, il Parco non va da nessuna parte e da risorsa diventa un serio problema. Con l’impegno della Regione, in pochi mesi, sarà revocata la nomina al Commissario Troiano per essere affidata ad una figura di rilievo che assumi il controllo della presidenza». Sul nome, però, non si sbilancia: «Saranno valutate varie ipotesi, ma di sicuro si opterà per un nome competente che svolgerà con professionalità il suo lavoro». In chiusura di intervento ha confermato l’impegno della Regione sul metano: «L’intero territorio sarà metanizzato. Tutti i comuni godranno delle potenzialità di tale gas».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home