Attualità

Agropoli: ok ad allacci gratuiti alla rete del metano

Chi vorrà allacciarsi alla rete del metano potrà farlo gratuitamente. Rimborsi per chi ha già avuto accesso alla rete

Sergio Pinto

28 Gennaio 2021

AGROPOLI. Allaccio gratuito del metano per le utenze domestiche. Questa mattina, presso l’Aula consiliare del Comune di Agropoli si è tenuta una conferenza stampa sull’argomento. Erano presenti: il sindaco della Città di Agropoli, Adamo Coppola; l’ing. Alberto De Flammineis, direttore dei lavori di Amalfitana Gas; il geometra Sergio Lauriana dell’Ufficio Lavori pubblici comunale, Rup dei lavori di metanizzazione. In virtù dell’accordo di programma stipulato tra la Regione Campania ed il Ministero dello Sviluppo Economico, finalizzato ad incentivare la metanizzazione del Cilento, l’Ente regionale ha stanziato risorse, per oltre 1 milione di euro, finalizzate al cofinanziamento delle opere di allacciamento alla rete ed installazione dei misuratori gas, fino ad un massimo del 54% del costo previsto in progetto. D’intesa con il Comune di Agropoli, la concessionariaAmalfitana Gas srl si farà carico della restante parte dei costi di allacciamento ed installazione dei misuratori, azzerando completamente i costi per gli utenti.

InfoCilento - Canale 79

«Dopo gli interventi di metanizzazione – ha affermato il sindaco Adamo Coppola – durati diversi anni e che hanno causato anche disagi sul territorio, ad oggi gli allacci alla rete del metano non decollano. Sono all’incirca un migliaio quelli che lo hanno fatto, pochi rispetto ad un potenziale di circa 7.000 allacci. Da qui l’accordo con Amalfitana Gas per invogliare i cittadini ad utilizzare il metano, che oltre ad essere un gas naturale, amico dell’ambiente, porta anche a risparmiare, visti i minori costi rispetto al gpl. Ai nuovi utenti l’allaccio sarà gratuito; per chi lo ha già fatto in passato verrà riconosciuto un contributo pari a 360 euro, importo che verrà scorporato dal costo finale invece per chi procederà all’allaccio di utenze non domestiche». 

A poter usufruire dei benefici sono coloro che risultano residenti lungo le strade oggetto di metanizzazione, ottenendo l’allaccio gratuitoalla rete del metano per i misuratori di classe G4 e G6 (utenze domestiche). Per tutte le altre utenze (non domestiche) con calibro del misuratore superiore al G6, il costo totale dell’intervento per l’esecuzione dell’allaccio e l’installazione del misuratore verrà scorporato della quota prevista di contributo regionale.

«Coloro che faranno richiesta di allaccio–ha sottolineato il referente di Amalfitana Gas, ing. Alberto De Flammineis -non sono obbligatia procedere, contestualmente, alla stipula di un contratto di fornitura né all’immediato adeguamento del proprio impianto interno. Tutto ciò potrà essere rinviato ad un secondo momento. La possibilità di ottenere gratuitamente l’allacciamento alla rete e l’installazione del misuratore sarà possibile per tutta la validità del provvedimento della Regione Campania o fino ad esaurimento del contributo».

Per fare richiesta di allaccio, gli utenti potranno recarsi presso ilocali comunali dell’Ufficio Tributi,in piazza Mons. Merola,dove è statoattivato un punto gas. Questi gli orari di apertura al pubblico: dalle ore 9.00 alle ore 12.00 (il martedì e il mercoledì); dalle 15.00 alle 18.00 (il giovedì). Per usufruire del contributo regionale è necessario presentare la seguente documentazione: domanda di allaccio, il cui schema è disponibile presso l’ufficio gas della società Amalfitana Gas srl e sul sito istituzionale del Comune; fotocopia della carta d’identità del richiedente in corso di validità; autorizzazione del proprietario dell’immobile di residenza, in caso di locazione o comodato d’uso; autorizzazione del condominio, in caso il misuratore o l’allacciamento interessi parti comuni dell’edificio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Torna alla home