Attualità

Una cilentana nel consiglio di presidenza nazionale della Misericordia

Lisa Romanelli farà parte del consiglio di presidenza delle Misericordie d'Italia fino alle prossime elezioni di giugno

Costabile Pio Russomando

28 Gennaio 2021

VALLO DELLA LUCANIA. C’è anche una cilentana nel nuovo consiglio di presidenza della Confederazione Nazionale delle Miosericordie d’Italia. Si tratta di Lisa Romanelli del gruppo Misericordia di Vallo della Lucania. La nomina è arrivata da parte del presidente facente funzioni Ugo Bellini; il consiglio resterà in carica fino al prossimo 19 giugno quando a Firenze si terranno le elezioni; la composizione è stata approvata all’unanimità.
Lisa Romanelli è da anni attiva nel mondo del volontariato e fa parte della Misericordia vallese all’interno della quale è anche responsabile del servizio civile. A lei gli auguri di tutta la compagine cilentana.

Oltre a Lisa Romanelli completano il consiglio di presidenza Paolo Nencioni (Misericordia di Antella – Firenze), che ricoprirà la carica di tesoriere; Liguori Vincenzo (Misericordia di Trebisacce–Cosenza); Elio Di Leo (Misericordia di Arese-Milano); Andrea Ceccherini (Misericordia di Firenze); Cristiano Biancalani (Misericordia Campi Bisenzio–Firenze).

Quelli nominati, saranno consiglieri ‘a tempo’ che rimetteranno il loro mandato il giorno in cui saranno indette le nuove elezioni che è già stato fissato per il 19 giugno 2021. Nonostante questo Bellini ha voluto creare un consiglio da subito operativo e, soprattutto aperto al mondo esterno. Si legge in una nota.

“Ancora non ho attribuito le deleghe – spiega – ma già da adesso annuncio che ce ne saranno di nuove con l’obiettivo di proiettare il movimento verso l’esterno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home