Cilento

VIDEO | Ecco “L’inganno”, il primo cortometraggio del cilentano Gianluca Puglia

In un futuro indeterminato, un uomo viene mandato in una palude per recuperare un oggetto di grande valore. Invece, lo attende una spiacevole sorpresa"

Carmela Di Marco

23 Gennaio 2021

Si chiama “L’Inganno” ed è il primo cortometraggio scritto e diretto dal videomaker cilentano Gianluca Puglia.
Si tratta di uno short-film pieno di emozione e suspense, tra passato e futuro. “In un futuro indeterminato, un uomo viene mandato in una palude per recuperare un oggetto di grande valore. Invece, lo attende una spiacevole sorpresa”, questa la sinossi del suo lavoro a cui hanno lavorato anche Lorenzo Salucci, Ale Brighi, Nicola Stifano e Costanza Rovetta.

Gianluca Puglia nasce 26 anni fà a Modena, ma cresce nel Cilento a Vallo della Lucania, dove studia e si diploma. Prosegue poi gli studi all’ Università di Bologna laureandosi al Dams. Gira molti video, tra cui uno su “Bologna: la Grassa, la Dotta la Rossa, riuscendo ad ottenere tantissime visualizzazioni sulle pagine online del quotidiano La Repubblica dove ha ricevuto unanimi consensi.

Gianluca è anche autore di alcuni video del cantante Walter Valletta. Negli ultimi anni, inoltre, ha fatto parte dello staff video di Casa Sanremo. Ora il suo primo corto, pubblicato ufficialmente ieri e già con riscontri positivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 4 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Pasquale Serra, figlio di Paolo Serra

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home