Alburni

Covid, ad Aquara al via gli screening sulla popolazione

Ecco il calendario degli appuntamenti

Comunicato Stampa

21 Gennaio 2021

Da domani, venerdì 22 gennaio a domenica 24 gennaio, sarà eseguito ad Aquara, uno screening Covid-19 con test antigenico rapido, su base volontaria di tutta la popolazione. I concittadini che dovessero risultare positivi, fanno sapere dall’Amministrazione comunale retta dal sindaco, Antonio Marino, saranno contattati immediatamente per tutte le procedure del caso. Lo screening, organizzato dal Comune, avverrà con la collaborazione dei medici di base. Per gli ultraottantenni per chi è impossibilitato ad uscire di casa, sarà disponibile un servizio a domicilio o drive in, nel pomeriggio di domenica. 

Nel caso non fosse possibile completare lo screening entro domenica, saranno organizzate nuove date la settimana successiva. Le operazioni saranno effettuate a cura dell’infermiere Tullio Andresano e dell’Oss Maria Martino. Protezione e Servizio Civile assicureranno il rispetto delle norme anti Covid-19 vigenti.

Questo il calendario degli appuntamenti:

– Venerdì 22 gennaio: ore 9:00-12:00 presso l’ex asilo della Vittoria. Personale docente e ATA e, su base volontaria accompagnati dai genitori, gli alunni della scuola secondaria di primo grado con il dott. C.Doddato; dalle 15:00 alle 17:00: solo i pazienti assistiti dal dott. G. D’Angelo; ore 17:00-18:30 screening dedicato ai commercianti.

– Sabato 23 gennaio: ore 9:00-12:00 presso l’ex asilo in viale della Vittoria: solo i pazienti assistiti dal dott. N.Gigliello; ore 15:00-17:00 screening ai cittadini residenti nella frazione Mainardi e i pazienti assistiti da altri medici.

– Domenica 24 gennaio:  ore 9:00-12:00 presso l’ex asilo in viale della Vittoria: solo i pazienti assistiti dal dott. M.Scorzelli. Dalle ore 15:00 in poi disponibile il servizio drive in e/o a domicilio per cittadini ultraottantenni e impossibilitati ad uscire di casa (gradita la prenotazione presso il Comune). 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Tragedia di Roscigno: lunedì si deciderà per l’espatrio della salma di Ebrima Jatta | VIDEO

La salma è stata trasferita presso l'ospedale di Roccadaspide, lunedì l'arrivo del fratello che vive a Bologna

Torna alla home